Una brutta Fiorentina porta a casa lo 0-1. Nzola a segno, poco altro. Ci si aspetta molto di meglio in vista del Bologna
I viola portano a casa il risultato con una brutta prestazione. Una partita del genere ci può stare, ma visto il momento delicato si pretendeva molto di più
Una brutta partita, una brutta Fiorentina, ma alla fine arriva la vittoria. Questo il riassunto in poche parole della serata viola in Serbia, nella sfida dei gironi di Conference League contro il Cukaricki. A Lescovac, in uno stadio semideserto, ci si attendeva una risposta dopo le sconfitte in campionato.
Risposta che è arrivata solo a metà.
La squadra di Italiano ha avuto il merito di sbloccarla quasi subito, con il rigore procurato e trasformato (male) da Nzola. L'attaccante angolano era l'uomo più atteso e ha segnato, ma i discorsi sulla sua prestazione sono sovrapponibili a quelli che si possono fare per la prova di tutta la squadra: bravo a procurarsi il rigore, poi poco o nulla.
Poco da dire sugli altri singoli, visto che nessuno ha brillato particolarmente e si sono assestati tutti nel grigiore generale. Si può sorridere per l'esordio in viola dal 1' di Pierozzi: una prestazione sufficiente e nulla più, ma da ora in poi sarà utile alla causa vista l'emergenza sui terzini.
Guardando il lato positivo, c'è appunto il risultato.
In virtù del secondo pareggio tra Ferencvaros e Genk, la Fiorentina ora è prima solitaria nel girone. I due punti di distacco sulle due avversarie sono un buon vantaggio da amministrare nelle ultime due sfide, perché l'obiettivo è conquistare qualificazione e primo posto.
Invece si è vista una squadrapiatta, che dopo aver segnato il gol del vantaggio ha fatto ben poco per cercare di raddoppiare, tanto che forse sono andati più vicini al gol i padroni di casa (sebbene anche loro abbiano combinato davvero pochino).
Un atteggiamento che sembra agli antipodi del credo di Italiano, una Fiorentina che ancora una volta è andata in difficoltà contro una squadra che si chiudeva a riccio nella propria area. Ne è nata una partita brutta, da sbadiglio assicurato, quando serviva altro per rispondere ai brutti risultati ottenuti in campionato.
Niente drammi. Di partite del genere la storia del calcio ne è piena. La Nazionale italiana in questo è storicamente esperta: quando la partita è troppo facile, tende a giocare con sufficienza, vincendo con appena un gol di scarto quando tra lei e l'avversario ci sono almeno due-tre categorie di differenza.
Sembra ciò che è successo ai viola, ai quali però si chiedeva di più sotto l'aspetto della prestazione proprio per il momento delicato che stanno attraversando. Ora all'orizzionte c'è una sfida decisamente più complicata, contro un Bologna che ha sopravanzato la Fiorentina in classifica e che viene da una serie di dieci risultati utili consecutivi.
Per chiudere col sorriso un mini ciclo che si è rivelato davvero complicato e interrompere la striscia negativa di tre ko consecutivi in Serie A, serve tutt'altra prestazione di Biraghi e compagni.
-
Editoriali Le colpe dello ieri, la paura dell’oggi e i rischi del domani
ott 31, 2025 -
Rubriche ott 31, 2025 -
Notizie di servizio Iscriviti al canale WhatsApp di VI.IT: resta sempre aggiornato sul mon...
ott 31, 2025 -
Notizie Comotto: “Pioli sta ancora brancolando nel buio. Deve lavorare sulla t...
ott 31, 2025 -
Notizie Orlando: “Contro il Lecce mi aspetto la zampata di Gudmundsson”
ott 31, 2025 -
Notizie di servizio LaViola.it sbarca su Twitch! Iscriviti al nostro canale e segui tutte...
ott 31, 2025 -
Settore Giovanile Settore giovanile, il programma del weekend: al Viola Park arrivano Pa...
ott 31, 2025 -
Notizie di servizio LaViola.it è su X! Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle novità...
ott 31, 2025 -
Settore Giovanile Primavera, Galloppa: “Ancora presto per parlare di playoff. Il Parma h...
ott 31, 2025 -
Calciomercato Moretto: “Mandragora ha firmato il rinnovo, manca solo l’ufficialità”
ott 31, 2025 -
Notizie di servizio Segui la pagina Instagram di LaViola.it: resta sempre aggiornato sul m...
ott 31, 2025 -
Notizie I ricordi di Federico Carraro: "I consigli di Mutu e l'esordio al Fran...
ott 31, 2025 -
Focus Dalla Sestese alla Nazionale in 11 mesi: Fiorentina Primavera, favola...
ott 31, 2025 -
Notizie Lecce, allenamento mattutino. Domani rifinitura e partenza per Firenze
ott 31, 2025 -
Notizie di servizio Scarica l'app mobile di LaViola.it per rimanere sempre aggiornato!
ott 31, 2025
-
NOTIZIE DI SERVIZIO LaViola.it è su X! Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle novità viola
ott 31, 2025 -
NOTIZIE DI SERVIZIO Il Blog dei Tifosi: esprimi la tua idea sui temi viola e discutine con gli altri utenti
ott 28, 2025 -
NOTIZIE DI SERVIZIO Iscriviti al canale WhatsApp di VI.IT: resta sempre aggiornato sul mondo viola!
ott 31, 2025 -
NOTIZIE DI SERVIZIO Scarica l'app mobile di LaViola.it per rimanere sempre aggiornato!
ott 31, 2025 -
NOTIZIE DI SERVIZIO Segui la pagina Instagram di LaViola.it: resta sempre aggiornato sul mondo viola!
ott 31, 2025
-
BLOG DEI TIFOSI Il Blog dei Tifosi - Abracadabra
giu 28, 2024 -
BLOG DEI TIFOSI Il Blog dei Tifosi - Non ci si abitua alla fame
ago 27, 2024 -
BLOG DEI TIFOSI Il Blog dei Tifosi - Strada facendo
ott 27, 2024 -
BLOG DEI TIFOSI Il Blog dei Tifosi - Giù la maschera!
mag 31, 2024 -
BLOG DEI TIFOSI Il Blog dei Tifosi - Pochi ma buoni
set 04, 2025
ALTRE NOTIZIE Editoriali
Le colpe dello ieri, la paura dell’oggi e i rischi del domani
Per la Fiorentina il momento è cruciale. Contro il Lecce la squadra viola non può sbagliar...
A Milano una sconfitta scritta, la Fiorentina continua ad affondare nell’immobilismo della...
Una sconfitta facilmente pronosticabile e una sconfitta meritata quella rimediata dai viol...
Fiorentina, in società c'è la forza di prendere decisioni difficili? Oggi l'Inter in un cl...
Non c'è stato neanche il tempo di metabolizzare, di smaltire una gara senza molto senso co...
Cosa c'è di razionale in questa Fiorentina? Tensioni e reazioni di nervi, è una settimana...
Poco senso dentro e fuori dal campo, la zona retrocessione e un'altra trasferta durissima...





Lascia un commento