Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina, crisi del gol dei centravanti. Italiano pensa a Cabral e Jovic insieme

Jovic

Visto che singolarmente non segnano il tecnico, come fatto contro il Monaco, sta pensando di schierarli più spesso insieme

Che si tratti del gioco delle tre carte o della morra cinese, Vincenzo Italiano sembra disposto a tutto pur di trovare la formula in grado di rivitalizzare l’attacco. Apparso a tratti anestetizzato nella prima parte di dicembre. Certo, i sei test disputati dalla Fiorentina questo mese hanno ancora un valore relativo. Buona parte degli interpreti in zona offensiva o sono tornati da poco a disposizione del tecnico (Kouame prima e Jovic poi). Oppure – ed è il caso degli esterni – hanno ancora davanti a sé un lungo percorso di recupero (Gonzalez e Sottil). Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.

Sta di fatto, però, che in attesa che il mercato possa battere i primi colpi – ma al momento l’input che arriva dalla società è quello di ottimizzare il materiale già in rosa – l’obiettivo dell’allenatore è quello di trovare la giusta alchimia tra le forze in suo possesso. Dato che negli appuntamenti che i viola si sono lasciati alle spalle tanto Jovic quanto Cabral sono rimasti a secco di realizzazioni.

TUTTI INSIEME

Non è dunque un caso che, già nel corso del secondo tempo contro i monegaschi, il tecnico abbia scelto di correre ai ripari per provare a dare un elettroshock all’attacco. Rispolverando, cioè, quello stratagemma tattico che solo tre volte in stagione è stato messo in atto. Ovvero la contemporanea presenza in campo di Cabral e Jovic. Se si escludono i minuti di recupero, la soluzione che prevede l’utilizzo del 9 e del 7 insieme sul terreno di gioco è stata testata per 46’ di gioco, poco più di un tempo. 5’ nel finale di Bologna-Fiorentina, 3’ a Bergamo contro l’Atalanta e 38’ nel secondo tempo del match casalingo con l’Inter.

E fu proprio in quella occasione che il simultaneo impiego dell’ex Basilea e dell’ex Real ha portato in dote il bottino migliore. Con due gol propiziati. Che solo per questione di sfortuna non furono sufficienti a evitare il ko. Nulla vieta dunque, in attesa del ritorno dei lungodegenti in attacco, che l’esperimento possa essere riproposto. Già a partire dai prossimi appuntamenti.

26 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

26 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

26
0
Lascia un commento!x