Il patron viola è arrivato in città e sarà presente al Franchi per l’andata della semifinale di Conference League contro il Club Brugge
La Fiorentina si prepara all’andata della semifinale di Conference League contro il Brugge. Gara che si giocherà in un Franchi non tutto esaurito ma certamente capace di fornire un discreto colpo d’occhio. In tribuna ci sarà anche Rocco Commisso che è arrivato in città nella giornata di ieri e sarà al suo posto al Franchi per spingere la squadra di Italiano.
Fiorentina che avrà l’obiettivo, come sempre accade nella gara di andata, di tenere tutto aperto in vista del ritorno, almeno dal punto di vista difensivo. Anche se la regola del gol in trasferta non c’è più sarà fondamentale per i viola non prendere gol al Franchi. Ideale sarebbe chiudere i 90 minuti con una vittoria, ma i belgi sono squadra tosta e non vanno assolutamente sottovalutati.
Con Rocco in tribuna certamente i viola avranno una motivazione in più per ben figurare, e questa gara di andata può e deve rappresentare un altro trampolino di lancio per la Fiorentina.
Italiano, tante voci e un futuro tutto da scrivere
Tra le questioni da risolvere in agenda Rocco Commisso ha certamente anche il futuro della panchina della sua Fiorentina. E per questo non mancherà una chiacchierata con Vincenzo Italiano. Italiano che in realtà aveva già comunicato a Joe Barone la volontà di lasciare Firenze al termine della stagione.
Ma quell’Italiano era convinto di potersi accasare in una big, cosa che ad oggi sembra invece un’ipotesi remota. Infatti la sua opzione principale, ovvero il Napoli, sembra essere indirizzato su Conte e in seconda battuta su Pioli. La Juventus vuole Thiago Motta, il Milan ha una lista lunghissima di candidati tra i quali però non figura Italiano.
Rimarrebbe il Bologna che dovrà trovare il sostituto di Thiago Motta. E ad oggi questa opzione potrebbe realmente essere un passo avanti per Italiano, specie se i rossoblù dovessero centrare la Champions League. L’altra opzione forte per Italiano è il Torino. Che invece per recente passato e ultimi risultati non sembra affatto essere un passo avanti rispetto alla Fiorentina. Anzi.
Vero che Commisso non ha mai voluto alzare il livello della Fiorentina e che i viola vivacchiano ai margini delle posizioni europee della Serie A, ma il Torino certo negli ultimi anni non ha saputo fare meglio. Anzi è sempre arrivato dietro ai viola e non vede l’Europa da parecchi anni. Che Cairo abbia intenzione di cambiare marcia? Difficile dirlo.
Ma proprio in questo contesto in cui Italiano non è conteso dalle big del nostro campionato una chiacchierata con Rocco potrebbe clamorosamente riaprire ogni scenario. Sperando magari che Commisso si decida finalmente a fare quel passo avanti che nelle ultime stagioni non è stato fatto. Dunque ultime settimane della stagione da seguire attentamente anche sul fronte allenatore.
Di
Francesco Zei