Connect with us

Editoriali

Fiorentina, a Reggio Emilia in emergenza sugli esterni. A Italiano servirà ancora tanta praticità

Un gennaio decisivo su più fronti si apre con la sfida contro un Sassuolo in crisi di risultati. Obiettivo cavalcare il momento magico

L’inizio 2024 della Fiorentina si apre con una chiusura: quella del girone di andata di Serie A. I viola hanno già in tasca il miglior risultato della gestione Italiano al giro di boa, ma non vogliono certamente fermarsi qui. A Reggio Emilia, contro un Sassuolo in difficoltà e che stasera dovrà giocare in Coppa Italia contro l’Atalanta, Bonaventura e compagni vanno a caccia della quarta vittoria consecutiva, per iniziare al meglio l’anno nuovo e confermarsi come seria pretendente alla zona Champions, obiettivo francamente insperato a inizio campionato.

L’impressione data dalla Fiorentina nelle ultime partite è quella di una squadra che ha raccolto il massimo a disposizione. In difficoltà, privata dei suoi uomini migliori e con tanti acciaccati, la squadra di Italiano ha mostrato un’incredibile praticità, capitalizzando al massimo ogni episodio a favore, unita a un’ottima solidità difensiva. Vero che questo è uno di quei periodi della stagione in cui tutto gira bene, ma è altrettanto vero che poche settimane addietro, con una squadra in crisi di risultati, eravamo intenti nell’affermare che i viola venivano penalizzati eccessivamente nel risultato rispetto alle prestazioni messe in campo. Il calcio è fatto di momenti e la Fiorentina deve cavalcare il trend positivo il più possibile, perché questi punti peseranno e non poco a fine anno.

Nel frattempo, Italiano deve continuare a fronteggiare emergenze. Ora il codice rosso si è acceso sugli esterni: la Fiorentina al Mapei Stadium si ritrova con i soli Ikoné e Brekalo arruolabili. Gonzalez ne avrà ancora per almeno un mese (ed è la perdita più pesante), Kouame è partito per la Coppa d’Africa e il problema muscolare di Sottil non sembra essere di pochissimo conto. Insomma, nessuna assenza troppo breve in un reparto rimasto sguarnito, in attesa di qualche aiuto dal mercato. Italiano dovrà ancora una volta adattarsi a ciò che ha a disposizione, magari dirottando Infantino sugli esterni come già visto col Parma, anche solo per avere un cambio a disposizione. Anche perché la coppia Ikoné-Brekalo non garantisce affatto sicurezza, per quanto dimostrato da entrambi nella loro avventura a Firenze.

Purtroppo, la Fiorentina si ritrova corta in un momento importantissimo della stagione. A partire dalla sfida col Sassuolo, i viola riprenderanno a macinare impegni su impegni a ritmi serratissimi. Un gennaio nel quale, tra 6 giorni, i viola scenderanno in scena per i quarti di finale di Coppa Italia con il Bologna in una gara secca. Un mese in cui c’è in ballo un trofeo, la Supercoppa italiana, con la semifinale contro il Napoli in programma il 18 gennaio.

In un gennaio così delicato, Italiano e i suoi vorranno continuare a mostrare quel cinismo, quella praticità, che hanno fatto le fortune dei viola nelle ultime partite. La Fiorentina dovrà fare affidamento su una ritrovata solidità difensiva che le ha permesso di macinare punti nell’ultimo mese, cercando di tornare a crescere nelle cifre realizzative. Con l’aiuto, ci si augura al più presto, di qualche innesto di mercato che sicuramente non mancherà.

25 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

25 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

25
0
Lascia un commento!x