Connect with us

Rassegna Stampa

Barone, più che un braccio destro di Commisso. Le battaglie in Lega, il mercato e il rapporto con i tifosi

BARONE E COMMISSO

Dal Viola Park al fronte stadio, tutta l’organizzazione della Fiorentina passa da Joe. Anche quando Rocco non c’è

La prima immagine di Joe Barone a Firenze risale al 27 maggio 2019: ultima giornata Serie A 2018-2019, quella che sancì la salvezza della Fiorentina dopo uno scialbo 0-0 contro il Genoa. Cinque anni fa, la sua presenza in tribuna autorità al Franchi accese le prime luci su una futura cessione. Foulard viola d’ordinanza, dal suo smartphone inviò a Commisso per tutta la partita le foto della Curva Fiesole, anticipando il closing che sarebbe poi arrivato i primi di giugno. E fin da subito, Rocco Commisso ha sempre considerato Joe Barone il suo luogotenente sul campo, la sentinella a Firenze che deve mandare avanti la società con il presidente e, soprattutto in sua assenza, scrive La Repubblica.

AL CENTRO. Squadra, staff, giovanili, marketing, nuovo logo, battaglie in lega e rapporti con le istituzioni sul fronte stadio, Barone si è occupato sempre di tutto in prima persona. È sempre sua l’ultima parola portando ovviamente qualsiasi decisione all’attenzione del presidente. Mettendo radici a Firenze a Barone si deve la scelta dell’allenatore, le nuove maglie, il lancio di un nuovo format sui social e, nell’epoca del Viola Park, qualsiasi iniziativa del centro sportivo. Con i tifosi invece il primo flash risale a quella maglia sventolata sotto la Fiesole al primo Fiorentina-Juventus della gestione Commisso, settembre 2019. Poi, tante iniziative a sostegno della curva e la protesta sul futuro del Franchi organizzata dagli ultras con tanto di ruspe. Il coro dedicato a Barone ha accompagnato a lungo il suo pre partita, prima che alcuni risultati, e qualche scelta sul mercato non gradita dalla piazza, cambiassero l’umore di parte dei tifosi.

3 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

3 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

3
0
Lascia un commento!x