La Fiorentina si appresta a ricominciare l’anno sfidando il Sassuolo di Dionisi. Per le due formazioni momenti opposti
Archiviato il 2023, la Fiorentina si appresta a ricominciare da Reggio Emilia e dalla sfida col Sassuolo. Sarà la gara coi neroverdi di Dionisi ad aprire il 2024 della truppa di Vincenzo Italiano, partita che vede le due squadre arrivarci vivendo momenti diametralmente opposti.
ANTIPODI. La Fiorentina è la squadra più in forma della Serie A. Nelle ultime 5 giornate di campionato, infatti, nessuno ha messo a referto più punti dei viola, reduci da 3 vittorie consecutive come nessun altro è riuscito a fare, mentre nelle ultime 5 giornate ha ottenuto 4 successi e 1 pareggio. Solo Inter e Juventus hanno fatto come i viola. Dal canto suo, invece, il Sassuolo è la squadra che sta facendo peggio di tutti in campionato: nelle ultime 5 giornate ha rimediato solamente 1 punto, pareggiando a Udine e perdendo con Milan, Roma, Genoa e Cagliari. Nelle ultime 10 giornate il trend non cambia: 1 vittoria, 3 pareggi e 6 ko, nessuno ha fatto peggio dei neroverdi.
SFRUTTARE. Che il Sassuolo abbia voglia, necessità e l’obbligo di rialzarsi sarebbe superfluo ribadirlo, ma è altrettanto evidente che quest’anno la squadra emiliana sia in grave difficoltà. A tutto ciò va anche aggiunto che i neroverdi saranno impegnati mercoledì con l’Atalanta in Coppa Italia, a tre giorni dalla partita con la Fiorentina che, invece, avrà molto più tempo per preparare la gara di Reggio Emilia. L’occasione, insomma, è ghiotta per la Fiorentina, che dalla sua ha trovato sempre maggiori sicurezze e consapevolezze. E se fin qui, spesso, la squadra di Italiano ha toppato quando si è trovata dinanzi ad avversari alle corde (come col Milan senza mezza squadra, l’Empoli allora ultimo in classifica o con la Roma in inferiorità numerica, doppia nel finale), stavolta potrebbe essere l’occasione giusta per dimostrare di essere ulteriormente cresciuta e di sfruttare il momento.

Di
Gianluca Bigiotti