Connect with us

Focus

Roma, quasi il 50% dei gol arrivano da palla inattiva, 7 di testa. Se non segna così spesso resta all’asciutto. Servirà massima attenzione per la Fiorentina

Roma - Pellegrini e Abraham

Per la Roma i gol da palla inattiva sono un’arma quasi fondamentale. La Fiorentina deve fare massima attenzione

Non offrirà prestazioni scintillanti dal punto di vista dell’estetica, con diverse difficoltà nel trovare la via del gol attraverso azioni manovrate, ma la Roma di José Mourinho che domani affronterà la Fiorentina ha un’arma preziosa che sta facendo la differenza: le palle inattive.

QUASI RECORD I due gol segnati contro il Milan nell’ultimo turno di Serie A, non per caso, sono arrivati proprio così, ed hanno portato il totale a 10 reti su sviluppo di palla inattiva su 21 totali segnati dalla Roma in questa Serie A, ovvero quasi il 50%. Nello specifico quattro su calcio d’angolo, tre dal dischetto, due su punizione e 1 su ribattuta post calcio d’angolo. In Serie A, fin qui, solo il Napoli ha segnato più dei giallorossi su colpo di testa: 11 per il Napoli, 7 dalla Roma, gli stessi dell’Udinese. Ben ventidue reti erano arrivate tra campionato e coppe da palle inattive l’anno scorso, secondo dato assoluto in Serie A.

ALLERTA. Se la pericolosità su palla inattiva è sicuramente un fattore positivo per i giallorossi, l’altra faccia della medaglia è rappresentata dalla dipendenza da questo fondamentale. In sette delle otto partite di campionato in cui non ha segnato su calcio piazzato, infatti, la Roma non è andata oltre un solo gol realizzato, restando a secco in quattro occasioni. All’Olimpico, dunque, servirà massima attenzione sulle palle da fermo per la Fiorentina. Impedire alla Roma di segnare su calcio da fermo, infatti, potrebbe voler dire annullare il 50% del potenziale offensivo della formazione di Mourinho.

2 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

2
0
Lascia un commento!x