Connect with us

Focus

Pagelle LaViola.it – Sottil mattatore, Ikoné segna ancora, Gud illumina il finale. Tutto facile

Sottil - Fiorentina

Larghissima vittoria per 7-0 contro gli austriaci, ottimi anche Richardson, Mandragora e Parisi. Kean si ferma all’incrocio

Martinelli: 6,5. Esordio europeo con porta inviolata per il 2006 viola, che è molto bravo in avvio ad opporsi ad Entrup dopo l’errore di Kayode.

Kayode: 6. E’ lui ad avviare l’azione del vantaggio con un buono spunto, anche se sul cross lunghissimo ci vuole il bel guizzo di Parisi. Poco dopo con una giocata quasi inspiegabile offre ad Entrup un ghiotto assist, va un po’ meglio con l’avanzare della partita.

Quarta: 7. Bravo come il compagno di reparto, qualcosa in più perché in due/tre occasioni salva azioni potenzialmente pericolose, come quando mura Zulj in area piccola a fine primo tempo. Però il giallo finale poteva anche evitarselo.

Ranieri: 6,5. Non rischia niente dietro, bella la palla con cui manda in porta Ikoné in avvio. Esce all’intervallo a risultato ormai acquisito.

(dal 46′ Moreno: 6,5. Entra bene, determinato e reattivo)

Parisi: 7. Ha spazio e non si lascia pregare per macinare chilometri sulla fascia. Bravo a rimettere dentro per l’assist dell’1-0 di Sottil, avvia anche l’azione del 5° gol. Imprendibile per gli avversari con la sua velocità, ci prova anche in tap in nel finale ma non trova la porta.

Mandragora: 7. Ordinato in mezzo, bravo nella pressione e nella disponibilità al palleggio. Chiude una prova positiva con un bel gol in inserimento.

Richardson: 7. Ottima prova, forse la migliore in viola al di là del gol, altrettanto bello con stacco preciso di testa. Sua la gran palla in avvio per il gol annullato a Kean, bravo poi anche in tante giocate in mezzo al campo.

(dal 75′ Harder: 6,5. Esordio in maglia viola e in Europa, entra bene)

Ikoné: 7. Vicino al gol con un tocco morbido in avvio, segna facile facile il raddoppio che gli vale il 4° gol in questa Conference: è tra i migliori marcatori della competizione.

(dal 67′ Colpani: 6,5. Con marcature non asfissianti fa vedere la sua qualità, ma anche la solita dedizione in fase di copertura. Dal suo tiro, respinto, arriva l’autogol del 6-0)

Kouame: 7. Prima seconda punta, poi centravanti. Dalla sua finta nasce il gol annullato in avvio a Kean, poi si inserisce e anticipa il portiere per il 2-0 di Ikoné. Svaria tanto e poi ispira Colpani per il 6-0.

Sottil: 8. Importante il gol al volo con cui sblocca la partita, poi dalla sua punizione arriva il tris di Richardson. Firma anche il poker al termine di un’azione che aveva avviato, per una doppietta da migliore in campo.

(dal 60′ Beltran: 6,5. Anche lui entra con buona volontà, va vicino al gol e poi si guadagna il rigore)

Kean: 6. Segna subito ma l’arbitro annulla su segnalazione del Var, a fine primo tempo si crea due buone occasioni ma prima viene respinto dal portiere e poi dall’incrocio dei pali.

(dal 60′ Gudmundsson: 7,5. Illumina il finale con le sue giocate di fino. Si presenta subito con un gran tiro con cui sfiora il gol, poi offre a Mandragora l’assist per la ‘manita’. Bella palla in verticale per Beltran poco dopo, poi segna su rigore ed ispira altre due/tre ghiotte occasioni nel finale. In mezz’ora niente male)

All. Palladino: 8. Serviva vincere per mettere un piede agli Ottavi, la Fiorentina dilaga contro il LASK ritrovando tanti gol, sorrisi ed entusiasmo. L’avversario era poca roba, ma la squadra di Palladino approccia stavolta l’impegno europeo con la testa giusta e la determinazione delle gare di campionato: il risultato si vede.

60 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

60 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

60
0
Lascia un commento!x