Sconfitta in casa contro il Bologna per 2-1, Barak causa il rigore e Quarta si perde Posch. Ma in pochi si salvano
Terracciano: 6. Respinge su Zirkzee in avvio, poi miracoloso su Schouten. Spiazzato dal rigore di Orsolini, ancora gran parata su Ferguson. Poi però non riesce a respingere il colpo di testa di Posch, dove poteva far meglio.
Dodo: 5,5. In difesa qualcosa paga, davanti si sgancia spesso mettendo anche buoni palloni in mezzo.
(dall’84’ Terzic: sv)
Milenkovic: 6. Una palla sanguinosa a Barak che porta poi all’occasione di Zirkzee, poi alza il livello con altre giocate migliori.
Igor: 6. Si prende un giallo per tamponare l’inserimento di Posch sulla fascia, bravo a fine primo tempo a chiudere su Soriano. Poi resta negli spogliatoi.
(dal 46′ Quarta: 5. Si perde subito Posch per il gol partita, errore alla fine decisivo. Fa anche buone chiusure nella ripresa, prendendosi anche qualche rischio di troppo. Ottima la chiusura di Orsolini quando tira a botta sicura).
Biraghi: 5,5. Spinge poco e soffre Orsolini da quella parte.
Bonaventura: 5,5. Alcune ottime cose, altri errori sparsi qua e là. Meno appariscente di altre uscite, anche se dà ordine rispetto ai compagni.
(dal 60′ Mandragora: 5,5. Entra in una fase complicata del match, prova così e così).
Amrabat: 5. Non una buona gara, con troppi errori e poca rapidità in impostazione.
Barak: 5. Passo indietro rispetto alle precedenti uscite, non solo per il rigore che permette al Bologna di passare in vantaggio. Perché sulla ripartenza precedente è lui a perdere palla in costruzione (nonostante l’appoggio rischioso di Milenkovic). Fuori un suo diagonale a metà primo tempo, poi solo a tratti riesce a ispirare i compagni.
(dal 60′ Cabral: 5,5. Si impegna e prova a mettere in difficoltà gli avversari, ma produce poco).
Gonzalez: 6. Ci prova più volte, anche se nella sua prestazione resta un senso di incompiuto. Al quarto d’ora un colpo di testa centrale, poi dalla sua girata nasce l’1-1 di Saponara. Ancora di testa poi trova l’ottima respinta di Skorupski dopo la traversa di Saponara. Un tiro respinto all’ora di gioco (poteva far meglio), mentre una girata al volo viene parata dal portiere al tramonto del match.
Jovic: 5,5. Tanti momenti di vuoto nella sua gara, come spesso accade, però ci prova in un paio di occasioni: prima con la bella giocata a fine primo tempo respinta da Skorupski, poi con un colpo di testa fuori nella ripresa. In avvio anche un ottimo salvataggio sulla linea in fase difensiva, poco prima del tocco di mano di Barak.
Saponara: 6,5. Sigla il pareggio, ‘sveglio’ ad avventarsi sul pallone vagante. Poi colpisce una clamorosa traversa con una grandissima rovesciata. Quando ha palla può sempre accadere qualcosa, cala un po’ alla distanza e infatti viene sostituito.
(dal 71′ Brekalo: 6. Entra bene, al servizio della squadra)
All. Italiano: 5. Ancora fischi dal Franchi, la Fiorentina non dà seguito alle ultime belle prove. Tanti singoli a vuoto e discreta confusione per provare a riprendere il risultato. Il tecnico si gioca anche il tutto per tutto con quattro punte a mezz’ora dalla fine, ma i risultati sono scarsi. Resta una sconfitta che fa male, la 9° in 21 giornate di campionato.

Di
Marco Pecorini