Connect with us

Focus

PAGELLE VI.IT – Barak provvidenziale, Castro rientra bene. Troppi sprechi davanti

La Fiorentina vince 1-0 al Franchi contro il Sivasspor, anche se il risultato poteva (e doveva) essere più largo. Bene i due centrali difensivi

Terracciano: 6. Praticamente inoperoso, salvato dalla traversa sul colpo di testa di Goutas.

Dodo: 6. Corre tanto sulla fascia destra, stavolta meno incisivo che contro il Milan. Limita anche in qualche modo gli esterni avversari in fase difensiva.

Quarta: 6,5. E’ in grande condizione e si vede, domina in difesa sbrogliando diverse situazioni intricate. Sempre pulito nell’anticipo e nelle uscite, ottima prova.

Igor: 6,5. Prova solida, un errore ad inizio ripresa ma anche il tiro di Charisis ribattuto che vale tantissimo.

Biraghi: 5,5. Tanta spinta, specie nel primo tempo. Ma le giocate non sono spesso precise, e nella ripresa bada più a contenere. Ammonito, era diffidato: salterà il ritorno.

Bonaventura: 6. Si inserisce spesso, l’occasione più ghiotta ce l’ha quando si presenta davanti al portiere ma non riesce a superarlo in pallonetto. Esce quando Italiano decide di forzare la gara.

(dal 68′ Cabral: 5,5. Entra e la Fiorentina segna, ma stavolta lui non riesce a fare granché e non sfrutta il pallone più ghiotto che gli capita vicino).

Amrabat: 6. Buona gara in interdizione, con la solita forza nei contrasti. Perde poi un pallone ed è costretto al fallo da ammonizione: immediato il cambio di Italiano, per non rischiare niente.

(dal 58′ Mandragora: 6. Entra bene, va anche all’inserimento ma prima la conclusione termina alta, poi sull’esterno della rete).

Castrovilli: 6,5. Torna titolare per la prima volta dopo l’infortunio, ha voglia di fare e si vede. Accelerazioni, inserimenti, dialoghi con i compagni, anche se non sempre è preciso. Sfiora l’eurogol con lo ‘scorpione’, ma la traversa gli dice di no.

(dal 58′ Barak: 7. Non solo il gol, comunque decisivo, con una bella girata in area (7° rete stagionale, 4° in Conference). Perché Antonin sfodera una gran prova sia in inserimento, sia in gestione palla, sia in interdizione).

Ikonè: 5,5. Ottima la palla verticale per Bonaventura al quarto d’ora, poi però spreca due-tre ripartenze dove poteva essere letale con la sua velocità. Deciso passo indietro nella concretezza.

(dal 58′ Sottil: 6. E’ mancato tanto, torna e sfonda con regolarità a sinistra. Gli manca però quasi sempre la qualità nel passaggio in mezzo, come quando non riesce a dosare un passaggio facile per Kouame solissimo in mezzo. Peccato, però bello che sia tornato a sgasare sulla fascia).

Jovic: 5,5. Ha subito la palla per far svoltare la sua serata e quella della Fiorentina, ma tenta un debole scavetto che il portiere para con facilità restando in piedi. Non arriva poi in tap-in dopo la respinta del portiere su Bonaventura, mentre viene murato da un difensore a porta vuota a fine primo tempo. Entra però nell’azione del gol, rovesciando in qualche modo in mezzo dove c’è poi Barak a risolvere.

Gonzalez: 6. Ottimo primo tempo, quando mette Jovic davanti al portiere e serve poi un bel cross per la traversa di Castrovilli. Con il destro gira invece fuori di poco alla mezz’ora. Un fattore importante anche nei duelli aerei, cala abbastanza nella ripresa quando passa a destra.

(dal 79′ Kouame: 6. Si rivede in campo, taglia bene sulla fascia creando problemi al Sivasspor).

All. Italiano: 6,5. La Fiorentina domina ma chiude ‘solo’ sull’1-0, il tecnico viola prova anche a forzare la partita alla ricerca prima del vantaggio, e poi di altri gol per rendere più agevole il ritorno in Turchia. Qualche rischio nel finale era evitabile, e infatti si arrabbia, ma comunque la Fiorentina dimostra di essere nettamente superiore agli avversari.

175 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

175 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

175
0
Lascia un commento!x