Connect with us

Rassegna Stampa

Il Betis e una nuova storia con Pellegrini: ancora Siviglia tra Firenze e una finale europea

Manuel Pellegrini

Dieci anni dopo la Fiorentina si giocherà a Siviglia una semifinale europea: Isco, Antony, Lo Celso, ecco la banda di Pellegrini

Dieci anni dopo tra la Fiorentina e una finale europea ci sarà ancora una volta Siviglia. Non il Siviglia, ma la squadra dell’altra sponda del Guadalquivir, il Betis (andata l’ 1 maggio in Spagna, ritorno l’ 8 a Firenze, in entrambi i casi alle 21). Nel 2015 il sogno Europa League di Montella si fermò a un passo dal traguardo contro Unay Emery e una vera e propria corazzata, quest’anno quello di Palladino passerà dall’incrocio contro i ragazzi di Pellegrini. Un tecnico già visto recentemente a Firenze — era in panchina a marzo come allenatore nella gara di addio al calcio di Giuseppe Rossi — che ha plasmato il Betis degli ultimi anni, rompendo il divario con il Siviglia in campionato, vincendo una Copa del Rey dopo tanti anni di astinenza e portando i biancoverdi alla prima semifinale europea della loro storia. Così scrive La Repubblica.

SOGNO CHAMPIONS. E se in campionato il Betis sogna la Champions — è 6° nella Liga a 3 punti dal Villareal 5°, posto che vale per il ranking l’accesso alla coppa campioni — in Conference il percorso è stato più lungo e tortuoso. Dopo la vittoria al play off di agosto contro gli ucraini del Kryvbas nel girone unico il Betis è arrivato solo 15°, totalizzando 10 punti in 6 partite, con due sconfitte con Legia Varsavia e Mlada Boleslav. Superato il nuovo play off contro il Gent — vittoria 3-0 e sconfitta per 1-0 — agli ottavi gli andalusi hanno eliminato il Vitoria Guimaraes con un perentorio 4-0 in Portogallo e ai quarti con lo Jagiellonia hanno ipotecato la semifinale all’andata, vincendo 2-0 e pareggiando poi nel ritorno in Polonia 1-1.

RILANCIATI. La squadra gioca un 4-2-3-1 spagnoleggiante per intensità e vocazione offensiva. Le stelle sono Isco, ex Real Madrid, Bakambu e Avila davanti, Antony, arrivato dallo United, Fornals, Bellerin e Bartra, ex Barcellona. A questi si aggiungono ex conoscenze del calcio italiano, Ricardo Rodriguez ex Milan e Torino, Natan ex Napoli, Diego Llorente ex Roma in difesa — sarà però out per infortunio con la Fiorentina — o gli ex obiettivi, come Lo Celso o Cardoso accostati a più riprese durante il mercato ai viola.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x