Connect with us

Focus

Cresce la difesa, cresce la Fiorentina: i pochi gol subiti consentono ai viola la risalita in classifica

La Fiorentina sta difendendo meglio rispetto alle scorse settimane. Merito dei singoli e di qualche modifica di Italiano

Abbiamo modificato qualcosa dietro, specialmente negli uno contro uno visto che subivamo gol un po’ balordi. Invece adesso stiamo attenti alle preventive, portiamo dentro i terzini per dare man forte ai centrali. Sta portando risultati: siamo al secondo clean sheet consecutivo”. Parole di Vincenzo Italiano dopo la vittoria della Fiorentina a Monza. Parole piene di soddisfazione del tecnico gigliato, che testimoniano una crescita in fase difensiva che si nota nei numeri e nelle prestazioni.

Al momento la Fiorentina è la quinta miglior difesa della Serie A (a pari merito con Monza e Lazio), con 18 gol subiti in 17 partite. Un risultato impensabile fino a qualche settimana fa, quando era praticamente scontato il gol subito dai viola. D’altra parte, la Fiorentina ha mantenuto la porta inviolata in campionato in tre delle ultime quattro partite (e sono arrivate tre vittorie). Sempre per quanto riguarda la Serie A, è dalla sconfitta per 0-2 con l’Empoli del 23 ottobre che non subisce più di un gol. Da quella data fino a oggi, contando anche Conference League e Coppa Italia, solo il Parma nella coppa nazionale è riuscito a segnare più di un gol ai viola.

Se contro il Verona Terracciano ci ha messo molto del suo per mantenere la porta inviolata, all’U-Power Stadium il Monza ha creato soltanto tre occasioni da gol, nessuna davvero pericolosa. A inizio secondo tempo, nel momento in cui sembrava che i brianzoli potessero prendere in mano la gara, Italiano non ha esitato a togliere il proprio trequartista (Barak) per inserire un difensore (Mina). Il cambio di sistema di gioco ha permesso ai viola di pressare il Monza uomo contro uomo, rendendo la squadra di Palladino praticamente inoffensiva. Un cambio conservativo, dettato dal momento generale della squadra (“eravamo cotti”, ha detto a più riprese Italiano nelle intervista post partita), che ha consentito ai viola di gestire la partita. Un ulteriore segnale di solidità che va ad inserirsi in una fase nella quale la Fiorentina sta difendendo molto meglio rispetto alle precedenti settimane.

Anche le prestazioni dei singoli stanno aiutando. Kayode da terzino destro commette ancora diverse imprecisioni – inevitabile, vista la giovanissima età –, ma il suo rientro è stato sicuramente un passo avanti rispetto all’adattamento di Parisi in quella posizione. Biraghi a sinistra non ha mai brillato per la fase difensiva, ma va comunque meglio rispetto a qualche settimana fa, quando sembrava anche in grossa difficoltà fisica. Ultimamente Parisi è scivolato indietro nelle gerarchie proprio per le sue difficoltà in fase di non possesso, ma Italiano ha fiducia in lui e presto lo riproporrà.

Tra i difensori centrali, Ranieri si sta comportando egregiamente in questa stagione; Martinez Quarta, sebbene si faccia notare maggiormente per l’incredibile score realizzativo, sta disputando un campionato al di sopra delle aspettative anche in fase difensiva. Dopo un avvio complicato, Milenkovic nelle ultime uscite pare in ripresa. Ed è fondamentale per la Fiorentina averlo al top. Mina continua a non ispirare particolare affidabilità, ma almeno oggi è un giocatore arruolabile e la sua fisicità può tornare utile per passare a una difesa a 3. A questo bisogna aggiungere anche la crescita dei portieri: Terracciano è sempre stato un portiere affidabile, ma in questo campionato sta portando dei punti alla squadra. Christensen è partito malino, ma nelle ultime uscite è stato promosso a pieni voti.

Ovviamente, calcio offensivo di Italiano continuerà a esporre a rischi la fase difensiva viola, ma in questa fase un miglioramento si è visto e lo ha sottolineato lo stesso tecnico. Visto che là davanti, soprattutto senza Gonzalez e Bonaventura, la Fiorentina continua a far fatica a segnare, la crescita in fase difensiva è imprescindibile per continuare a stazionare nelle prime posizioni della classifica.

40 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

40 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

40
0
Lascia un commento!x