Connect with us

Focus

Benedetti ritorni: Castrovilli & Sottil, 90′ in due tra accelerazioni e gol sfiorati (o sbagliati)

 

Dovevano essere i rinforzi di gennaio secondo la società, ora finalmente possono rientrare a pieno ritmo

“Quello ‘scorpione’ lo provo per scherzare ogni tanto in allenamento, purtroppo la palla non è entrata. Magari in futuro ci riproverò”. Quella traversa di Castrovilli al minuto 14 grida ancora vendetta. Una giocata di pura tecnica, talento, istinto. Il tocco del portiere, la palla sul legno superiore. Sì, sarebbe stato forse il gol dell’anno, magari pure candidato al premio Puskas, chissà. Resta però la giocata, bellissima, insieme ad una prova più che positiva per il 10 viola. Finalmente, il 10 viola. Titolare per la prima volta da quel 16 aprile 2022, giorno del brutto infortunio al ginocchio contro il Venezia. Nel mezzo il problema muscolare al polpaccio e quel gol annullato contro la Juve per fuorigioco ‘geografico’ di Ranieri. Ieri, però, Castro ha dimostrato di poter davvero essere un’arma in più per questa Fiorentina nella parte finale di stagione.

ACCELERAZIONI. Perché tra accelerazioni, strappi e voglia di fare il 10 viola ha dato quel qualcosa che i compagni non hanno. Così come la conduzione palla al piede in velocità, da risultare spesso imprendibile per gli avversari. Un giocatore che è mancato tanto a questa squadra. Un po’ come Sottil. Anche Ricky era fermo da tempo, quasi 6 mesi fuori: a parte i secondi finali contro il Milan (in cui avrebbe potuto pure fare un assist per lo stesso Castrovilli, solissimo a centro area nell’ultima azione del match), l’esterno classe ’99 non giocava dal 18 settembre contro il Verona. E anche Sottil è entrato alla grande, lasciando spesso sul posto gli avversari sulla fascia e cambiando la partita da quella parte. Da un Gonzalez che si accentrava spesso e lasciava gli spazi per i compagni, ad una freccia che i turchi non riuscivano praticamente mai a contenere.

DIFETTI DI PRECISIONE. Peccato, per Sottil, che la scelta sul passaggio decisivo sia stata spesso imprecisa. Un difetto che aveva evidenziato anche in passato e su cui dovrà lavorare, ma quanto potrà dare anche lui a questa squadra si è visto benissimo. Un paio di cross così e così e quella palla sballata per Kouame solissimo in area hanno limitato i suoi voti, ma senz’altro la sosta e la continuità di allenamenti potranno servire per ridare lucidità ad un giocatore importante per Italiano (ad inizio stagione era stato tra i migliori).

NON A GENNAIO, MA… Castrovilli e Sottil, a detta della società, avrebbero dovuto rappresentare con Gonzalez i rinforzi di gennaio per il nuovo anno. Con qualche settimana di ritardo rispetto alle aspettative, ora finalmente possono entrare nelle rotazioni e provare ad essere decisivi. Aria fresca per una Fiorentina che vuole restare aggrappata sui tre fronti.

18 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

18 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

18
0
Lascia un commento!x