In campionato la Fiorentina sta faticando tanto lontano dal Franchi: un ‘anticipo’ di Coppa Italia per accorciare la classifica
Una sorta di ‘anticipo’ di Coppa Italia rispetto alla doppia sfida che andrà in scena ad aprile. Ma una gara, quella contro l’Atalanta, fondamentale anche per la corsa all’Europa, con i nerazzurri 6° con 47 punti e i viola 8° con 43. Ultime ‘fatiche’ prima della sosta per entrambe, impegnate ieri in Europa, ma una gara che per la Fiorentina è oltremodo delicata considerando le difficoltà degli ultimi mesi in trasferta per la squadra di Italiano.
NEL 2024. A Torino contro i granata di Juric gli ultimi rimpianti, senza segnare contro un avversario in dieci per più di un tempo, lontano dal Franchi in campionato. Così come ad Empoli nella trasferta precedente, con un 1-1 che lasciò ‘in canna’ il rilancio dopo il 5-1 interno con il Frosinone. Ma ad inizio 2024 era andata anche peggio nelle altre trasferte, con i ko di Bologna, Lecce e Sassuolo. Insomma, nel nuovo anno solare appena 2 punti in 5 gare fuori da Firenze in campionato. Un po’ meglio in Conference, con il 4-3 di misura a Budapest con il Maccabi Haifa, mentre tra le trasferte si può annoverare anche quella amara in Arabia per lo 0-3 in Supercoppa con il Napoli.
DAL 22 DICEMBRE. Se dunque la Fiorentina in campionato ha dato segnali di risveglio nelle gare casalinghe (Frosinone, Lazio, oppure l’ottima prova con la Roma seppur molto amara per il pareggio finale, o ancora il ko con grandi rimpianti contro l’Inter), fuori casa la svolta deve ancora arrivare. L’ultimo successo risale al 22 dicembre, all’1-0 di Monza. Un risultato che tra l’altro rappresenta l’unico successo in trasferta in campionato nelle ultime 9 trasferte per la Fiorentina, nelle quali la squadra di Italiano ha raccolto appena 6 punti. Un rendimento, dunque, tutt’altro che da zona Europa. A Bergamo sarà dura: anche se i nerazzurri vengono da 2 punti nelle ultime 3 giornate e in casa hanno perso l’ultima gara contro il Bologna, al Gewiss Stadium la squadra di Gasperini ha raccolto ben 31 punti in 14 turni, perdendo punti (oltre che contro Motta) solo contro Inter, Juve e Napoli. Una montagna da scalare, ma la Fiorentina di Italiano ha già dimostrato di saper espugnare Bergamo.

Di
Marco Pecorini