Connect with us

Rassegna Stampa

Zazzaroni su CorSport: “Napoli o Inter per lo scudetto. Mi piace il mercato viola”

Le previsioni per il campionato di Serie A del direttore del Corriere dello Sport. Elogi per il mercato “italiano” della Fiorentina

Terminata la sosta nazionali, riparte, ed entra finalmente nel vivo, la Serie A. E quale momento migliore di queste per azzardare pronostici, previsioni e griglie. Ci prova Ivan Zazzaroni sul Corriere dello Sport di stamattina.

CORSA SCUDETTO. Corsa a due per lo scudetto: la contesa è tra Napoli e Inter. Entrambe si sono rafforzate, il Napoli, più che altro, in funzione della coppa. La scorsa stagione, l’Inter era superiore alla squadra di Conte, che ha compiuto l’impresa approfittandosi soprattutto dei cali di quella di Inzaghi, impegnata fino all’ultimo atto in Champions League. Tra le variabili interiste, il noto giornalista segnala le condizioni fisiche e mentali di Calhanoglu, Dimarco e Mkhitaryan. Lookman avrebbe consentito ai neroazzurri cambiamenti sostanziali davanti, ma nel complesso Chivu può sfruttare una batteria di attaccanti più forte di quella che aveva a disposizione il minore degli Inzaghi.

SECONDA FILA. La Juventus si schiera in immediata rincorsa. I bianconeri, però, potranno infastidire le due favorite soltanto se Tudor azzeccherà una partenza lanciata, evitando così le prime crisi di fiducia e le inevitabili diffidenze. Locatelli e Koopmeiners sono valori tattici elevati, ma anche mine vaganti. Dalla sede del Milan, secondo quanto appreso da Zazzaroni, starebbero partendo telefonate ai giornali per ricordare che Allegri ha il secondo stipendio del campionato ed è quindi obbligato ad arrivare tra i primi due. Il direttore registra, ma non ci crede. I rossoneri hanno portato avanti un mercato contraddittorio. Sono arrivati soltanto due titolari e mezzo: Modric, Rabiot e Nkunku. Un Milan secondo posto sarebbe una sopresa: la Juve, ad esempio, ha un organico superiore e non solo per onorare il doppio impegno.

ZONA EUROPA LEAGUE. Lazio e Roma partono sulla stessa linea (zona Europa League), a meno che Sarri non riesca ad aggiungere nuove motivazioni a una squadra che ha chiuso la scorsa stagione a 65 punti. Il tecnico di Figline non ha avuto la possibilità di creare un gruppo più vicino al suo calcio e parte con un handicap non da poco. Il Gasp prega che Dybala stia bene e deve investire sul miglioramento degli attaccanti, riducendo il rischio rappresentato dalle ripartenze avversarie: il suo gioco è fatto di pressione alta e aggressioni con tanti uomini. Un altro passaggio importante sarà il rilancio di Pellegrini. Lucumi può condizionare la stagione del Bologna, ci si aspetta molto da Bernardeschi, Cambiaghi, Rowe e Castro, si attende Immobile. Se Orsolini dovesse ripetersi sui livelli dello scorso campionato, Italiano potrebbe divertirsi e divertire di nuovo.

FIORENTINA. Questione Fiorentina: grande apprezzamento per il mercato viola, in particolare perché fortemente a tinte azzurre: Kean, Ndour, Piccoli, Fagioli, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Comuzzo, Ranieri, Parisi, Fazzini, Kouadio e altri.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

1
0
Lascia un commento!x