Connect with us

Focus

Verso il mercato di gennaio: le due priorità della Fiorentina (in entrata)

Burdisso Barone Pradè

Detto che la questione Gonzalez andrà prima o poi risolta, i viola scandagliano il mercato per trovare idee per rinforzare la squadra di Italiano

La Fiorentina ha avuto mesi di tempo per rendersi conto che nel mercato estivo qualcosa è stato sbagliato. Ma soprattutto per capire di cosa ha bisogno la rosa di Italiano per crescere e cominciare a dare risultati. E siccome la stessa società, per bocca di Joe Barone, si è detta insoddisfatta del rendimento della rosa fino a questo momento c’è da aspettarsi un aiuto (ma anche due) dal mercato invernale.

Dunque, ad oggi, le priorità di Barone, Pradè e Burdisso sono principalmente due: trovare un quarto difensore centrale (che manca dalla cessione di Nastasic) e un centrocampista con spiccate doti offensive. Ovvero uno che sappia fare sia la mezzala nel 4-3-3 che il trequartista nel nuovo 4-2-3-1 inaugurato da Italiano in questa stagione.

Sicuramente non mancheranno le cessioni per far posto a queste due nuove pedine. Ma la Fiorentina dovrà esser brava, almeno stavolta, a non sbagliare le scelte. Serviranno giocatori pronti subito e capaci di alzare la qualità della rosa di Italiano. In difesa arriverà un difensore vero, con Ranieri che sarà libero di accasarsi altrove.

Ma è a centrocampo che la Fiorentina dovrà provare il grande colpo

Manca un trequartista alla Fiorentina. Un’altra mezzala di grande qualità che possa dare il cambio a Bonaventura e in parte a Barak. Da gennaio, infatti, si tornerà a giocare ogni tre giorni. E la prima parte di stagione ha insegnato che per questi ritmi serve avere una rosa profonda. E’ chiaro poi che tra Sabiri e Luis Alberto (giusto per fare due nomi usciti ultimamente) ci sono delle categorie di differenza.

Ed è altrettanto chiaro che la strada per Sabiri è tanto in discesa quanto è in salita quella per Luis Alberto. Il giocatore della Sampdoria è certamente la via più semplice (ed economica) per dare a Italiano una carta in più. Mentre lo spagnolo, in uscita dalla Lazio, porterebbe a un esborso maggiore (sia di cartellino che di ingaggio) per un calciatore che ha già sfondato il muro dei 30 anni.

Considerazioni che in casa Fiorentina in parte saranno già state fatte in questi mesi di riflessioni e analisi. Il mercato di gennaio sarà l’occasione anche per dimostrare l’ambizione della società. Anche alla luce delle parole di Barone: “Cosa fare per aumentare i fatturati? Arrivare in Champions League, giocare in Europa”

125 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

125 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

125
0
Lascia un commento!x