Connect with us

Focus

Ultimo tango al Franchi… ma per chi? Da Dodo ad Adli e Colpani, diversi ai (possibili) saluti

L’ultima stagionale al Franchi è sempre speciale, residue speranze per l’Europa ma non solo

L’ultima della stagione in casa ha sempre un sapore speciale. Spesso giocatori e staff entrano in campo con la famiglia e con i bambini, c’è aria da ultimo giorno di scuola, anche se spesso sul terreno verde ci si gioca tanto. A volte un obiettivo dell’intero campionato. Per la Fiorentina contro il Bologna sarà l’ultima gara al Franchi dell’anno, c’è ancora qualche flebile barlume per l’Europa ma anche la sensazione che per diversi giocatori potrà essere l’ultima apparizione a Firenze in maglia viola.

ASSENZE. Qualcuno mancherà all’appuntamento con l’ultimo saluto. Come Nicolò Zaniolo, squalificato domenica, che era tornato a Firenze per rilanciarsi ma che molto difficilmente tornerà a giocare al Franchi in maglia viola. Non ci saranno neanche Beltran e Folorunsho, così come Cataldi, ma per loro le speranza di rimanere (tra un contratto lungo nel primo caso, e riscatti più possibili negli altri due) sono più alte. Anche se certezze non ce ne sono. Come su Moise Kean. Una delle stelle, forse la più luminosa, di questa squadra. Senza Europa sarà ancora più difficile tenerlo a Firenze, tanto più che anche il suo mentore, Palladino, nonostante il prolungamento voluto dal presidente Commisso, sarà oggetto di riflessioni in seno alla società. Il bomber viola potrebbe non esserci con il Bologna, nel caso dovesse farcela però senz’altro i tifosi viola gli riserveranno un saluto importante, nella speranza che possa continuare a segnare con la maglia della Fiorentina.

RISCATTI… ALTI. Discorso simile per certi versi per Gudmundsson, ancora in bilico per domenica. E ancor più in dubbio per la permanenza a Firenze: il riscatto dal Genoa, dopo gli 8 milioni già pagati, vale 17 milioni, tanti per un giocatore che solo a sprazzi (pochi) ha fatto la differenza. Anche per il 10 insomma potrebbe essere una serata da ultimi saluti, chissà. Chi sarà in campo, anche per necessità, è Colpani. Altro prestito oneroso (da 4 milioni) con riscatto esercitabile a 12 milioni: qui i dubbi, con il Monza per di più retrocesso, sono meno, perché senz’altro la Fiorentina non pagherà questa cifra. Ci potrebbe essere magari un accordo diverso, come il rinnovo del prestito: si vedrà. Ma per Colpani senz’altro sarà un’occasione importante contro il Bologna, magari più vicino alla porta da trequartista, dove si era esaltato con Palladino in Brianza.

IN MEZZO. Ultimo tango al Franchi probabilmente per Adli, che dopo aver incantato fino a metà anno è via via scivolato nelle gerarchie anche per fastidiosi problemi fisici che lo hanno limitato. Ma anche per il francese 10 milioni sembrano tanti per poterlo confermare. Un capitolo che è destinato ad aprirsi presto è quello di Fagioli: ha fatto 3-4 partite strepitose, da giocatore di un livello superiore. Da Champions. Poi si è eclissato quando suo malgrado è stato vittima dell’accanimento mediatico in merito alla vicenda scommesse, per la quale ha già pagato con la giustizia sportiva. Nel suo caso il riscatto da 13,5 milioni era legato alla qualificazione europea, la Fiorentina ha il diritto di esercitarlo anche senza Europa, ma al momento certezze non ce ne sono. Certo è che le ultime due gara in crescendo potrebbero aiutare a far pendere la bilancia per il sì.

BIG. Serata speciale contro il Bologna di Italiano anche per Dodo. Un fiorentino acquisito, legatissimo a piazza e tifosi, ma anche in attesa di novità per il rinnovo (contratto ad oggi fino al 2027). Con le big, dal Barcellona in giù, che hanno iniziato a bussare alla porta del suo procuratore. Il brasiliano è un ragazzo molto emotivo che lascia trasparire le proprie sensazioni, impossibile non pensare che potrebbe essere l’ultima volta al Franchi in viola. Infine De Gea. La Fiorentina ha il ‘coltello dalla parte del manico’ sull’opzione di prolungamento, ma le parti andranno avanti insieme solo se totalmente convinte. Tradotto: andrà coinvolto il fenomeno spagnolo con un progetto davvero ambizioso, perché senza Europa e con tanti big in bilico il tutto potrebbe stargli stretto. Come normale che sia. Intanto battere il Bologna di Italiano potrebbe essere un bel modo per salutare il Franchi. Almeno per questa stagione.

55 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

55 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

55
0
Lascia un commento!x