Connect with us

Rubriche

Udinese-Fiorentina, l’Album dei Ricordi: da Bati a Malesani, Astori, fino allo 0-2 dell’anno scorso

Udinese-Fiorentina, i precedenti della sfida nell’Album dei Ricordi: da Batistuta in rovesciata alla corsa di Malesani, dal dramma di Astori al successo dell’anno scorso

Fiorentina e Udinese si affronteranno domenica per la 55° volta in Friuli. Il bilancio è equilibrato: 16 vittorie viola, 19 pareggi e 19 vittorie per l’Udinese.

L’anno scorso fu vittoria viola per 0-2, con le reti di Quarta e Bonaventura:

Due anni fa fu ko 1-0 per i viola, con gol di Beto dopo un recupero di palla ai danni di Venuti quantomeno dubbio. Tre anni fa fu vittoria sofferta per i viola di Italiano, 0-1 su rigore di Vlahovic:

Quattro anni fa, invece, fu ko 1-0 al Friuli, in una gara soporifera decisa da un gol di Nestorovski nel finale:

Pochi mesi prima, in Coppa Italia, fu segno X al termine dei 90′ regolamentari. Ai supplementari la decise Tofol Montiel, con quello che rimane l’unico acuto del maiorchino in maglia viola:

5 anni fa fu 0-0 a Udine, ultima gara giocata prima dello stop per la pandemia. L’anno prima ancora pareggio, stavolta per 1-1, con reti di Stryger Larsen ed Edimilson. Vittoria 0-2 per i viola 7 anni fa, nella gara che venne recuperata dopo il rinvio per la scomparsa del capitano della Fiorentina Astori. A segno Simeone e Veretout:

Pareggio 2-2 in Friuli tra bianconeri e viola l’anno prima. Gol di Babacar e di Bernardeschi su rigore, Zapata e Danilo per l’Udinese:

Mentre l’anno prima ancora fu 2-1 friulano, col gol di Zarate che non bastò. A segnò andò anche Thereau. Altro 2-2 nel 2014-15, doppietta di Mario Gomez per la squadra di Montella, con reti di Wague e Kone per la squadra di Stramaccioni:

11 anni fa Fiorentina e Udinese si sono incrociate 2 volte in campionato e 2 in Coppa Italia. In entrambe le occasioni, a Udine è stata vittoria bianconera. In Serie A 1-0 gol di Herteaux, mentre nella semifinale di Coppa Italia fu 2-1 per la squadra di Guidolin al Friuli con le reti di Di Natale e Muriel, ed il gol di Vargas che permise poi alla squadra di Montella di ribaltare il confronto al Franchi con la vittoria 2-0 targata Pasqual e Cuadrado.

Papera di Neto nel primo anno di Montella con il ko a Udine 3-1, ma anche vittoria in Coppa con gol di Borja Valero 0-1. Nell’era Mihajlovic altro ko, 2-0, con il grave infortunio di Gilardino e la fine dell’epoca viola di Montolivo. Il giorno prima di quella sfida infatti il presidente Cognigni nel suo discorso “la farsa è finita” disse ai media che Montolivo non voleva rinnovare, aveva rifiutato le proposte gigliate e che praticamente era ormai un ex viola. Solo che il campionato era solo agli inizi. Da quel giorno la bordata di fischi a Montolivo divenne un classico.

Rari i successi a Udine. Nel 2009-2010, gol vittoria di Juan Manuel Vargas:

La vittoria precedente a quella del 2009-10 è quella del 2001-02, 1-2 targato Amoroso e Baronio:

Mentre l’anno prima fu 1-3 con reti di Chiesa, autogol e rete di Rui Costa:

Ma dici Udinese e pensi immediatamente alla stagione 1997-98:

Batistuta che segna il 2-3 allo scadere in rovesciata, Alberto Malesani che corre sotto la curva dei tifosi viola. Altri tempi, altri ricordi… 

Altro ricordo di questi ultimi anni è lo splendido gol di Fabrizio Miccoli, datato ottobre 2004. Fu 2-2 al Friuli, Emiliano Mondonico allora allenatore della Fiorentina dette le dimissioni per incomprensioni con la società. Al suo posto Sergio Buso e poi Dino Zoff.

Salti nel passato, 1981-82 Udinese-Fiorentina 1-2. La Fiorentina vince al Friuli grazie ai gol di Bertoni e Graziani. La gara di ritorno del Franchi, alla penultima giornata, sarà l’aperitivo di quella maledetta ultima giornata di Cagliari.

Udinese-Fiorentina 2-5 della stagione 1956-57. La Fiorentina fresca Campione d’Italia esordisce così in campionato:

All’andata fu tonfo viola, con l’Udinese che passò al Franchi 1-2.

2 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rubriche

2
0
Lascia un commento!x