Connect with us

Editoriali

Tra una coppa e l’altra, ecco l’occasione giusta per riaprire anche il campionato

Al Franchi sono attesi 30.000 tifosi anche stasera. Obiettivo superare l’Atalanta e riaprire definitivamente la corsa all’Europa anche in campionato

L’idea di Italiano è chiara, anche se di mezzo c’è un’Atalanta che in trasferta ha ottenuto buoni risultati in questo campionato. Accorciare la classifica nelle zone nobili, agguantare la Juventus ed il Bologna e mettersi in scia alla Dea. E’ la missione della Fiorentina di questo lunedì. Impresa non facile, ma in un periodo in cui sta riuscendo tutto alla squadra di Italiano si può anche pensare di provarci. E’ chiaro che sia impossibile (o comunque molto difficile) continuare all’infinito questa striscia trionfale, ma la Fiorentina di oggi non ha paura di nessuno. Lo ha dimostrato (anche) a San Siro ed in giro per l’Europa. I buoni risultati di marzo e aprile hanno ridato linfa ad un campionato che pareva morto. D’accordo le coppe, ma adesso qualche sfizio si può provare pure a toglierselo in Serie A.

Anche perché in questo frullatore di partite, ora la priorità andrà proprio al campionato. Questo grazie alle buonissime (anzi ottime) partite d’andata in Semifinale di Coppa Italia e nei Quarti di Conference League. Giovedì, ad esempio, arriverà al Franchi un Lech Poznan di fatto spacciato dopo l’1-4 dell’andata. Vietato sottovalutare i polacchi, così come la Cremonese al ritorno, ma scegliere come dosare le energie di qualche giocatore si può. Atalanta, Monza in trasferta e poi Sampdoria in casa. Un trittico che potrebbe essere particolarmente significativo per la classifica della Fiorentina. Perché è vero che l’obiettivo dello spogliatoio è quello di portare almeno una coppa a Firenze, ma è altrettanto risaputo che in campionato i ragazzi di Italiano vorrebbero almeno pareggiare il settimo posto dello scorso anno.

Stasera sono attesi dei cambi rispetto a Poznan. Terracciano giocherà in porta. In difesa dovrebbero tornare Quarta (ormai regista difensivo della squadra) ed Igor. Intoccabili Dodo e Biraghi sugli esterni. Magari un po’ di turnover per loro potrà esserci giovedì. In mediana, stante l’assenza per lombalgia di Amrabat, atteso Castrovilli a far coppia con Mandragora (un altro che potrebbe presto rifiatare, ma non stasera). In attacco si va verso la conferma di Cabral, con Gonzalez, Barak ed Ikoné alle sue spalle. Specialmente nel tridente alle spalle della punta, le sorprese però sono all’ordine del giorno. Saponara sta bene, così come Brekalo che però ha giocato a lungo in Polonia. E poi c’è Kouame, sparito un po’ dai radar ma sempre pronto a dare una mano. Per non parlare di Sottil, che scalpita per avere minutaggio. È in quella zona di campo che Italiano può mischiare maggiormente le carte.

13 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

13 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

13
0
Lascia un commento!x