Connect with us

Rassegna Stampa

Sei squadre in due punti dopo dodici giornate: mai successo in A nell’era dei tre punti

Sei squadre in due punti dopo 12 giornate non era mai successo da quando è iniziata l’era dei 3 punti a vittoria in Serie A

Sei squadre in due punti, dopo 12 giornate, non era mai successo da quando è iniziata l’era dei 3 punti a vittoria in Serie A, scrive il Corriere Dello Sport. Non solo, per trovare un altro campionato con un mischione del genere bisogna tornare indietro di quarant’anni, stagione 1983-84, quando ancora si assegnavano i 2 punti a vittoria e quindi era molto più facile di oggi accorciare la classifica. Allora, dopo le stesse 12 giornate, in testa c’erano Juventus e Roma con 16 punti, poi Verona, Torino e Sampdoria con 15, Fiorentina e Milan con 14. Per la cronaca fu la Juventus a vincere lo scudetto. Oggi tocca a Napoli, Atalanta, Fiorentina, Inter, Lazio e Juventus, raccolte dai 26 ai 24 punti. Nessuna di queste squadre sfiora la perfezione, quasi nessuna ha un percorso regolare, così l’incertezza rende più affascinante la nostra Serie A.

FIORENTINA. La stagione dei viola era partita male, aveva rischiato perfino di uscire subito, ai play-off, dalla Conference League. Dopo 4 giornate appena 3 punti, tre come la sua difesa che Palladino, ascoltando anche i suggerimenti dello spogliatoio (è stato lui a spiegarlo chiaramente), ha cambiato fra il primo e il secondo tempo con la Lazio: difesa a quattro più Gudmundsson che al debutto ha ribaltato la squadra di Baroni con una doppietta. È alla sesta vittoria consecutiva in campionato e soprattutto ha un centravanti che ora fa paura: tripletta di Moise Kean al Verona, otto gol in campionato, dodici compresa la Conference e la Nazionale in questo primo pezzo di stagione. Alla ripresa dovrebbe rientrare anche Gudmundsson, conclude il quotidiano nel fare le carte alle prime sei della classifica.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x