9 gol 40 della Fiorentina sono arrivati su sviluppi di calci da fermo. Occhio all’Inter, che ne ha fatti 10, come nessuno in A
Mandragora per Kean contro il Genoa, Mandragora per Ranieri contro l’Inter. Un caso? No. La Fiorentina sta lavorando sempre più sui calci piazzati per sbloccare le partite.
Anche contro i nerazzurri il primo centro che ha poi cambiato l’inerzia della partita è arrivato su sviluppi di un calci da fermo. Stesso piede di partenza: il mancino di Mandragora; diversa situazione: punizione col grifone, corner contro la squadra di Inzaghi; diverso il rifinitore: Kean coi rossoblu e Ranieri con l’Inter.
Il conto delle reti arrivate su sviluppi di calcio da fermo è salito a 9 per la Fiorentina di Palladino. Solo Venezia e Inter ne hanno messo a referto uno in più in Serie A. 9 su 40 gol totali nel caso dei viola, ovvero il 22,5%.
In principio fu Biraghi a mettere dentro una punizione diretta a Parma, poi furono Kean e Gosens col Monza a metterla dentro su sviluppi di piazzati, quindi Quarta a Bergamo, fino ad arrivare alle reti di Kean col Genoa e Ranieri con l’Inter nelle ultime due sfide.
Lunedì a San Siro, dunque, si sfideranno due squadre capaci di segnare 19 gol totali in questa Serie A su sviluppi di calci da fermo. Se al Franchi l’Inter non è riuscita quasi mai a tirare in porta, è anche vero che ha avuto modo di battere 8 calci d’angolo (a 1). Occhio, lunedì. Su sviluppi di calci d’angolo la squadra di Inzaghi ha segnato molti dei suoi gol da piazzato. Anche a San Siro servirà grande attenzione dei difensori viola, anzi di tutti coloro che affolleranno l’area della Fiorentina sui corner dell’Inter. Con la consapevolezza, tuttavia, di avere la stessa arma dei nerazzurri da poter utilizzare: segnare sui piazzati, ormai, è divenuta una specialità della casa per Palladino.
Di
Gianluca Bigiotti