Connect with us

Rassegna Stampa

Polverosi sul CdS-Stadio – Kean, storia da poema. Arrivato qui e rinato grazie a Palladino

Moise Kean - Fiorentina

Moise Kean ha trovato casa alla Fiorentina. Arrivato qui e rinato grazie a Palladino. Una storia da poema epico

È stato un lungo viaggio prima di raggiungere la sua Itaca. Lungo, sofferto, difficile anche, per uno che nasce Moise Kean c’è poco di scontato e soprattutto niente di regalato. La curiosità è che quel posto sicuro dove è approdato questa belva di centravanti si chiama Firenze e per uno che ha fatto tutte le giovanili nella Juventus (sette anni), che con quella maglia ha debuttato in Serie A quando aveva 16 anni e 9 mesi e che, fra un prestito e l’altro, l’ha indossata in tre tappe distinte, Firenze, patria dell’antijuventinismo, è qualcosa di beffardo. E ancora più curioso è che la sua rinascita sia avvenuta grazie ad un altro ex juventino, Raffaele Palladino, centravanti pure lui in bianconero, ma non dal gol facile come il suo allievo”, scrive Alberto Polverosi sul Corriere Dello Sport Stadio.

“Palladino si è dimesso nottetempo, d’improvviso, lasciando tutto il Viola Park a bocca aperta per la sorpresa, ma nonostante questo la Fiorentina deve essergli grata per un acquisto che proprio non aveva senso. Per tutti, ma non per il giovane allenatore che aveva puntato su Kean nonostante la sua ultima stagione senza la miseria di un gol. Non solo, nelle ultime tre annate in bianconero, Moise in 92 presenze ufficiali aveva segnato 13 gol. Nella stagione scorsa, in 44 partite ufficiali di gol ne ha fatti 25. Metà delle partite e doppio dei gol fra Juventus (3 anni) e Fiorentina (un anno)”.  

“Decide di restare a Firenze, la sua Itaca, dove si sente a casa, perché a volte la riconoscenza esiste anche nel calcio e perché nel 2026 c’è il Mondiale, ha bisogno di sentirsi sempre in fiducia. Non a caso sono i suoi gol a darci ancora la speranza di giocare finalmente un Mondiale”. 

 

2 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

2
0
Lascia un commento!x