Show della Fiorentina: 5-0 alla Sampdoria e segnale anche in campionato dei viola. Jovic si ritrova con tre assist, bene Biraghi e la difesa
Cerofolini: 6,5. Esordio in maglia viola con porta inviolata. Una bella soddisfazione per il classe ’99 cresciuto in viola, pronto e attento anche sul tiro di Leris al quarto d’ora.
Dodo: 8. Un Frecciarossa. Anzi, Frecciaviola, come il colore dei suoi capelli… che porta subito bene. Classiche sgroppate sulla fascia, finte a rientrare e poi la gioia del primo gol con la Fiorentina. Un tiro secco di mancino, deviato, e corsa veloce (anche quella) sotto la Fiesole, a prendersi l’abbraccio dei tifosi in estasi. Esce dal campo con standing ovation del Franchi: meritatissima.
(dal 70′ Venuti: 6. Si limita a gestire sulla fascia con un paio di sortite offensive)
Milenkovic: 6,5. Bravo nei duelli e negli anticipi, facile la sua giornata.
Ranieri: 6,5. Riproposto titolare, ancora una volta non delude. Anzi. Un’altra ottima prova, preciso negli interventi e bravo anche a proporsi in avanti in occasione del 2-0 che incanala la sfida.
Biraghi: 7. Attento in fase difensiva, propositivo specie nel primo tempo in avanti. Fondamentale il suo salvataggio al 28′ sul tiro-cross di Augello, poi perfetto l’assist per Castrovilli che sblocca la partita.
(dall’86’ Terzic: 6,5. Si toglie lo sfizio del primo gol in maglia viola con un inserimento profondo in area)
Amrabat: 6,5. Nel primo tempo meno straripante del solito, aumenta i giri nella ripresa. Ottimo a recuperare palla e a servire l’assist per il poker di Kouame.
Duncan: 7. Torna titolare dopo 2 mesi e mezzo, si ripresenta bene con buone giocate in mezzo al campo. Termina fuori una sua conclusione nel primo tempo, mentre è ottima la sua incursione che vale il 3-0 viola: resiste al pressing, sterza e tira beffando Ravaglia.
Gonzalez: 6. Parte da destra e svaria anche per impostare, meno scintillante nei dribbling ma generoso per la squadra. Un tiro alto e un altro bloccato dal portiere, esce per tirare il fiato.
(dal 70′ Kouame: 7. Entra e, dopo un tiro respinto dal portiere, segna il secondo gol di fila in campionato. Poi prova anche a servire a Bianco un ottimo pallone che il giovane viola non concretizza)
Castrovilli: 7. Uno dei più propositivi del primo tempo, ci prova prima con un tiro centrale e poi con una conclusione deviata che impegna Ravaglia. Nel recupero trova il gol che stappa la partita, con un gran bel destro al volo che si infila all’angolino. Bravo ad avviare poi l’azione del raddoppio con un tunnel sull’avversario.
(dal 78′ Bianco: 6. Ha voglia di incidere, ci prova in un paio di inserimenti di cui uno pericoloso con tiro fuori)
Sottil: 6. Punta sempre palla al piede l’avversario, i doriani riescono raramente a fermarlo. Ma come spesso accade sbaglia l’ultima scelta.
(dal 78′ Saponara: 6. Entra nel finale e trova spazio per un tiro ribattuto)
Jovic: 6,5. Primo tempo complicato, si sbatte ma tocca pochi palloni. Molto meglio nella ripresa, già dai primi minuti. Va vicino al gol in scivolata e poi fa l’assist per il 2-0 di Dodo, poi bella la giocata tutta sua che porta al tris di Duncan. Ci prova di mancino nel finale, ma Ravaglia respinge. Infine la sterzata al limite diventa una palla giusta per Terzic. I tre assist lo risvegliano da un periodo negativo.
All. Italiano: 7,5. Aveva chiesto di non snobbare il campionato, e la sua squadra ha recepito. Nonostante il forte turnover. Primo tempo più di gestione contro una Samp che si giocava le ultime illusioni salvezza, poi il gol di Castrovilli ‘stappa’ la gara. Da lì è uno show della Fiorentina, con giocatori nelle ultime settimane in difficoltà tornati protagonisti: da Duncan a Kouame, fino a Terzic. Ottime risposte dal gruppo: Viola al momento 8°.
Di
Marco Pecorini