Connect with us

Focus

PAGELLE VI.IT – Bonaventura illude, Igor sbaglia ancora. Ranieri regge, Mandragora senza killer instinct

Praga è amara per la Fiorentina: sconfitta per 2-1 contro il West Ham in finale di Conference. Biraghi concede il rigore, Amrabat fa da diga finchè regge

Terracciano: 6. Blocca su Antonio in avvio, spiazzato da Benrahma sul rigore e non arriva sul tiro di Bowen nel finale. Nel mezzo due belle parate, ma a gioco già fermo per fuorigioco, oltre all’intervento su quel colpo di testa di Soucek.

Dodo: 5,5. Poche accelerazioni, copertura discreta. Da lui ci si aspettava di più in una serata così.

Milenkovic: 6,5. Lotta con Antonio e gli altri, anche con buoni anticipi e personalità.Ranieri: 7. Titolare a sorpresa, ma neanche tanto viste le prestazioni di quest’anno. E ripaga con una gran bella prestazione, lottando e facendosi sentire contro Antonio e compagni.

Ranieri: 7. Titolare a sorpresa, ma neanche tanto viste le prestazioni di quest’anno. E ripaga con una gran bella prestazione, lottando e facendosi sentire contro Antonio e compagni.

(dall’83’ Igor: 4. La faccia di Italiano nei suoi confronti a fine partita è tutto un programma. Entra e la Fiorentina viene infilata da Bowen, che gli passa dietro e segna il gol vittoria)

Biraghi: 5. Molto contratto e poco qualitativo, con la macchia del rigore procurato che cambia la partita. Si prende un bicchiere e qualcos’altro in testa nel primo tempo, poi si fa scappare Bowen su rimessa laterale e in maniera sfortunata colpisce di mano provocando il rigore. Sul 2-1 Bowen gli parte davanti, tenta di tenere la linea ma finisce per tenerlo in gioco. Un tiro di destro centrale, un altro di mancino parecchio strozzato e praticamente nessun cross a buon fine. Peccato.

Amrabat: 6,5. Un leone, lotta dall’inizio alla fine, pressa tutti e dà battaglia. Suo il cambio di gioco per il pareggio, poi un tiro parato nel finale. Sul gol partita però viene beffato da Paquetà.

Mandragora: 5,5. La partita gira forse su quel suo tiro piazzato, di mancino, tre minuti dopo l’1-1, ma conclude a lato vanificando l’opportunità del vantaggio. Per il resto gara discreta.

(dal 92′ Barak: sv)

Gonzalez: 6,5. Prende tanti colpi, quando si accende mette in difficoltà il West Ham. Buono il cross a fine primo tempo per Kouame sul gol annullato a Jovic, poi sponda bene di testa per l’1-1 di Bonaventura. Ottima la giocata che porta all’occasione che Mandragora spreca.

Bonaventura: 7. Parte bene, poi esce un po’ dal gioco, ma trova un gran gol che riaccende le speranze/illusioni della Fiorentina.

Kouame: 6. Primo tempo complicato, ma nel finale di testa chiama al mezzo miracolo Areola sul gol poi annullato a Jovic. Un tiro centrale ad inizio ripresa, quando poteva fare meglio.

(dal 61′ Saponara: 5,5. Un paio di spunti, riesce a fare il giusto)

Jovic: 6. L’urlo di gioia viene strozzato dal fuorigioco millimetrico in pieno recupero del primo tempo, insieme ad un duro colpo ricevuto da Soucek. Peccato, poteva cambiare la partita il suo guizzo dopo respinta del portiere su Kouame. Esce proprio per la botta subita.

(dal 46′ Cabral: 6. Si dà da fare, prova a giocare per la squadra e offre una sponda importante a Mandragora, ma l’ex Toro non concretizza).

All. Italiano: 6. Quanto fa male perdere la seconda finale nel giro di due settimane. Manca la famosa ciliegina sulla corta, nonostante una Fiorentina che fino alla fine ci ha provato, tradita però dalle solite disattenzioni dietro. Giusta la scelta di Ranieri, tra i migliori, anche Jovic dà segnali, dai cambi riceve poco.

283 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

283 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

283
0
Lascia un commento!x