Connect with us

Rubriche

PAGELLE VI.IT – Arthur e Bonaventura gli unici a provarci, Ikoné fa e disfa. Male ancora Brekalo

La Fiorentina perde malamente 3-0 contro il Napoli in Supercoppa Italiana a Riyad. Ikoné sbaglia un rigore pesante

Terracciano: 6. Gran parata su Politano da fuori in avvio, non arriva poi sui tre gol del Napoli.

Kayode: 5,5. Gli scappa Juan Jesus sull’1-0, poi solita gara generosa ma con qualche pecca tecnica.

Milenkovic: 6. Si fa sentire su Simeone di fisico, dalle sue parti non commette grosse sbavature.

Quarta: 6. Va vicino al gol di testa a metà primo tempo, dietro ci mette come al solito tanta grinta.

(dall’88’ Faraoni: sv)

Biraghi: 5. Politano è insidioso da quella parte, non particolarmente brillante anche quando attacca. Distante da Simeone sul primo gol, non riesce a chiudere la diagonale.

(dal 67′ Parisi: 5. Entra per dare più corsa sulla fascia, però si perde malamente Zerbin sul raddoppio che chiude la partita)

Arthur: 6,5. Il migliore dei viola, alta qualità per gran parte di gara. Porta spesso a spasso gli avversari e organizza bene il gioco.

Duncan: 5. Più volte riesce ad uscire bene dal traffico, vincendo i duelli contro Cajuste e compagni. Altre invece è meno preciso, nella rifinitura e non solo. Poi l’errore finale, che spalanca la porta a Zerbin (che però era appena rientrato, non proprio in maniera regolare).

Ikoné: 4. Inizia con una bella accelerazione in contropiede ma con il tiro che viene murato, poi si conquista un calcio di rigore con una bella giocata. Ma il finale, con il rigore preso e sparato alto, è la sintesi della sua avventura viola: la sagra dello spreco. Nella ripresa riparte con un controllo mancato davanti a Gollini, esce dopo 10 minuti.

(dal 56′ Nzola: 5,5. Entra per dare più peso all’attacco, mette un po’ più di apprensione al Napoli ma in fin dei conti non riese a produrre niente)

Bonaventura: 6. Prova a giocare tra le linee sfidando spesso gli avversari, anche se tante volte dà l’impressione di giocare un altro sport rispetto ad altri suoi compagni. Buono l’assist per Beltran, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Ci prova da lontano a fine primo tempo, nella ripresa prova ancora a mettersi in proprio in più occasioni ma non trova troppi sbocchi.

(dall’88 Barak: sv)

Brekalo: 4,5. Ancora titolare, altra partita però parecchio negativa. Mazzocchi e Di Lorenzo non fanno mai fatica a contenerlo.

(dal 56′ Sottil: 5. La buona notizia è che Italiano può considerarlo fisicamente ritrovato. Ma non si vede mai)

Beltran: 5,5. Annullato il suo gol per fuorigioco di Bonaventura, lotta e prova a giocare palloni staccandosi dalla linea difensiva. Un suo tiro viene parato da Gollini ad inizio ripresa, poi però poco altro.

All. Italiano: 5. Ripropone il 4-2-3-1 che poche gioie ha dato nelle ultime gare di campionato, accantonando la difesa a 3 che invece aveva fatto bene in Coppa Italia. Mossa che non paga, al netto delle pesanti assenze che ancora condizionano una Fiorentina senza tante idee offensive. Brekalo è al solito nullo, Ikoné fa e disfa (ma non si può trovare una gerarchia per i rigoristi?). Mazzarri sorprende mettendosi, lui sì, con la difesa a 3 (anzi a 5): il Napoli così chiude gli spazi e può giocare in contropiede, la cosa che fa più male alla Fiorentina. Di fatto dopo il gol di Simeone la partita è già indirizzata: Italiano prova a cambiare qualcosa nella ripresa, ma Gollini rischia pochissimo e il finale è poi pesante per abbandonare già la spedizione araba.

270 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

270 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rubriche

270
0
Lascia un commento!x