Connect with us

Focus

Ottavo posto, non dipende solo dai viola ma… è ancora possibile. Gli intrecci tra calendario e scontri diretti

In attesa della finale di Praga, l’ottava posizione in campionato può valere la qualificazione in Conference in caso di squalifica della Juve

La vittoria in rimonta contro la Roma lascia la Fiorentina in corsa per l’ottavo posto. Sì, serviva soprattutto rialzarsi dopo la sconfitta in Coppa Italia e dare un segnale di gruppo, ma i tre punti sono importanti anche per la classifica, per restare aggrappati a quell’ottava posizione che non solo permetterebbe di saltare Trentaduesimi e Sedicesimi della prossima Coppa Italia (iniziando quindi dagli Ottavi, e non ad inizio agosto), ma anche di sperare in una qualificazione in Conference al di là di quello che succederà a Praga. In caso di squalifica della Juve da parte della Uefa, infatti, sarebbe proprio l’ottava di Serie A ad accedere alla terza competizione europea. In più, mettiamoci dentro che arrivare ottavi piuttosto che undicesimi farebbe entrare nelle casse viola circa 3 milioni in più di diritti tv.

MONZA AVANTI, MA… Insomma, chiaro che la testa di tutti sia a Praga, ma questo gruppo ha dimostrato che non vuole mollare nulla. E allora diamo uno sguardo al calendario e alla situazione degli scontri diretti per la volata finale. Oggi la situazione dice: Torino e Fiorentina 8° con 53 punti, Monza a 52 e Bologna a 50, con granata e viola che hanno una partita in più. Il Monza, infatti, è impegnato oggi in casa con un Lecce a caccia di punti salvezza, mentre il Bologna sempre in casa contro il Napoli. Insomma, due gare per niente facili, per diversi motivi. Chiaro che il Monza ha il destino nelle proprie mani: se vince le ultime due partite che gli rimangono, arriva ottavo. Ma non sarà semplice, appunto.

CALENDARIO. Anche l’ultimo turno infatti prevede sfide tutt’altro che scontate. La Fiorentina farà visita al Sassuolo, il Torino ospiterà un’Inter che pur con la testa al City non regalerà probabilmente nulla perché cercherà il 2° posto. Il Monza, invece, farà visita all‘Atalanta, gara per niente scontata. Il Bologna, infine, sarà impegnato a Lecce, che probabilmente si giocherà fino all’ultimo turno i punti salvezza. Insomma, tutto in gioco. Date e orari devono ancora uscire, ma logica vorrebbe che la Fiorentina potesse giocare di venerdì, in vista di Praga. Essendo in lotta tutte per l’8° posto, la Lega dovrebbe mettere tante gare in contemporanea… ma chissà, difficile pensare così tante partite allo stesso orario di venerdì, anche perché si intrecciano squadre che lottano per l’alta classifica e per la salvezza. Alla fine potrebbero anche giocare in giorni e orari diversi, in barba alla contemporaneità. 

SCONTRI DIRETTI. E poi c’è il discorso scontri diretti. La Fiorentina è messa peggio nei confronti di tutte le rivali: ha perso (1-0) e pareggiato (1-1) contro il Torino, ha perso due volte (sempre 2-1) contro il Bologna, ha pareggiato (1-1) e poi perso (3-2) contro il Monza. Quindi per arrivare ottava deve fare un punto in più delle rivali: difficile, ma non impossibile visti gli impegni delle altre. Se arrivassero tutte e quattro a pari merito, il Bologna sarebbe quello messo meglio nella classifica avulsa, mentre il Torino sarebbe avanti in caso di arrivo a pari punti fra tre delle quattro contendenti. Anche il Monza, infine, è nella situazione dei viola: a parte che contro la Fiorentina, è messa peggio negli scontri diretti con tutte le altre rivali.

PENULTIMO TURNO:

Fiorentina-Roma 2-1
Spezia-Torino 0-4
Monza-Lecce
Bologna-Napoli

ULTIMO TURNO:

Sassuolo-Fiorentina
Atalanta-Monza
Torino-Inter
Lecce-Bologna

58 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

58 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

58
0
Lascia un commento!x