L’argentino vuole il Villarreal che sta studiando la formula migliore per arrivare al giocatore. I viola attendono sviluppi
Giovani Lo Celso sarebbe la prima scelta di mister Italiano per il centrocampo della Fiorentina. Ma come scriviamo da settimane la Fiorentina non è la prima scelta di Lo Celso, che sogna ancora di tornare a vestire la maglia del Villarreal. E proprio il club spagnolo sta cercando di convincere il Tottenham ad accettare un’offerta molto conveniente proprio per il Villarreal. D’altra parte la volontà del giocatore pesa tanto. La Fiorentina, attraverso le parole di Pradè si è tirata indietro dalla corsa all’argentino.
Ma il mercato non finisce a Lo Celso e a Italiano una mezzala forte, che porti gol, serve comunque
Un rinforzo a centrocampo è d’obbligo per una Fiorentina in deficit di gol rispetto a un anno fa. Se c’è la speranza che Jovic possa almeno avvicinare i gol di Vlahovic è improbabile che uno con le caratteristiche di Amrabat riesca a mettere e referto 5 gol come ha fatto Torreira. Le altre mezzali poi sono le solite della passata stagione e nessuna di loro ha brillato sotto porta.
Ecco perché la società è consapevole che serva un rinforzo importante da inserire nel gruppo della Fiorentina. E importante sarebbe un giocatore come Lo Celso o Luis Alberto o un calciatore di questo calibro. Uno invece come Bajrami sarebbe al massimo un’interessante scommessa. Uno che però, per esperienza e curriculum, non partirebbe titolare della Fiorentina ma inseguendo una maglia. E inseguendo un ruolo visto che nell’Empoli non fa certo la mezzala.
Dunque il suo bottino di gol potrebbe metterlo a disposizione a stagione in corso, dopo settimane di lavoro agli ordini di Italiano. Al tecnico comunque non dispiacerebbe allenare l’attuale giocatore dell’Empoli assistito anche lui da Ramadani. La sensazione è che Bajrami sia sempre lì, a metà del guado, in attesa della Fiorentina. Con i viola che invece stanno cercando di arrivare ad un obiettivo più prestigioso e importante. Uno capace di spostare da subito gli equilibri della squadra.
Intanto parte la stagione, con una rosa ancora incompleta
Da domenica si comincia a fare sul serio. Parte la Serie A, parte la stagione della Fiorentina, in casa contro la Cremonese. Una gara subito da non sbagliare per partire con il piede giusto e arrivare all’appuntamento che vale una stagione (preliminare di Conference League) nel migliore dei modi. Tornare in Europa è l’obiettivo principale della società. E dunque quelle due partite rappresenteranno il primo spartiacque della stagione.
E Italiano dovrà affrontare queste delicate partite con una rosa incompleta. Perché il mercato della Fiorentina non è ancora finito ma verosimilmente riserverà sorprese fino alle ultime ore delle trattative. Poi, come è sempre successo, tutto può ancora cambiare con l’arrivo di Commisso. Solitamente è sempre stato Rocco a dare le ultime sciabolate al mercato della Fiorentina.
Dunque per rinforzi, ciliegine e quant’altro non possiamo che aspettare l’arrivo del presidente.
E intanto nel pomeriggio prenderà la parola Nikola Milenkovic
Un grande colpo per la Fiorentina è la permanenza, con tanto di rinnovo, di Nikola Milenkovic. Alle 16 prenderà la parola in conferenza stampa proprio per annunciare il nuovo accordo con il club di Firenze. Il serbo si legherà ancora di più ai viola e alla proprietà Commisso. Lui che in un’estate con la valigia in mano ha capito quanto è importante per Italiano e per la Fiorentina ha deciso di rimanere. Sì anche per mancanza di offerte ma il pressing della società e del tecnico alla fine ha funzionato.
Di
Francesco Zei