Connect with us

Notizie

Palladino: “Soddisfatto del mercato, grandissimo lavoro. Comuzzo come un acquisto, Caprini farà la punta”

palladino - fiorentina

Il tecnico prende parola alla fine del mercato: “Zaniolo non è una sfida, Fagioli mi è sempre piaciuto. Ndour box to box. Grazie a Commisso e alla società”

Conferenza stampa di Raffaele Palladino dalle ore 12 al Viola Park. Parla il tecnico viola alla fine del mercato e in vista dell’Inter: “La rivoluzione di mercato? E’ vero, 8 uscite, 5 entrate, sempre con la massima unione, sintonia e condivisione con la società. In tutto quello che si è fatto. Sono state fatte delle scelte per creare una Fiorentina sempre più forte, credo sia stato un grandissimo lavoro da parte della società. I direttori hanno lavorato h24 questo mese, credetemi. Io che vivo qui li ho visti dalle 8 la mattina alle 22 di sera per migliorare la squadra. Sono molto soddisfatto dei due mercati fatti. Sono arrivati giocatori importanti, che sono giovani e daranno un valore aggiunto a questa rosa che già era all’altezza”.

INSERIRE I NUOVI. “Intanto c’è da farli integrare in un grande gruppo, coeso e compatto. Mi danno una mano i ragazzi che già ci sono, ma tanti si conoscono. Sapete delle amicizie di Zaniolo, Fagioli, Ndour, Folo si è inserito alla grande. Poi l’inserimento tecnico nella squadra è compito mio, devo essere bravo a velocizzare e farli sentire a proprio agio. Sono convinto che abbiamo preso giocatori molto bravi, al di là dei sistemi di gioco, andremo a vederlo con il tempo. Non bisogna essere focalizzati su un unico sistema, dobbiamo essere camaleontici. Ormai tante squadre cambiano in corsa, dobbiamo farlo anche noi”.

COMUZZO.E’ successo che i giocatori forti te li chiedono. Ci sono stati sicuramente dei contatti, delle offerte sicuramente. Ma non entro in merito, non so le dinamiche, ci pensa la società. Ma i giocatori forti te li richiedono, Comuzzo è forte, è nell’orbita della Nazionale, ha dimostrato il suo valore. Comuzzo è il nostro grande acquisto, va dato valore al ragazzo e alla società. Ai direttori, al presidente Commisso, che nonostante delle richieste ha voluto fortemente che Comuzzo restasse. È un grande valore, vuol dire che la società è sana e forte, sa quello che vuole. È un bene avere una società così. Sono felice che sia rimasto, è uno del settore giovanile della Fiorentina, un grande segnale per tutto l’ambiente. In futuro ovviamente si vedrà, ma in tanto sono felice”.

VERSO L’INTER. “Per la partita di giovedì purtroppo non possiamo schierare i nuovi acquisti, saremo pochi, pochissimi. In 14 per l’esattezza, con due calciatori che stiamo cercando di recuperare. Ma questi pochi sono sicuro che faranno una grande partita. Visto il momento dobbiamo essere ancora più squadra, chi andrà in campo consapevole di tirar fuori il 100%. Cercheremo di mettere in difficoltà l’Inter. Aggregheremo qualche ragazzo della Primavera che ci darà una mano. Adli ha preso un colpo alla caviglia, vediamo, ci sono ancora due allenamenti”.

SISTEMA DI GIOCO.Tutte le uscite e le entrate sono state pienamente condivise, anche con giocatori molto bravi ad essere duttili. Possiamo utilizzare le nostre ali anche da centrocampisti, anche altri sistemi di gioco. Non bisogna essere focalizzati su un solo sistema, la duttilità è importante in tutti i giocatori”.

SOTTIL. “Sottil? Parlare di fallimento per un giocatore che va al Mian, mi pare assurdo. Sul mercato si è creata questa situazione e abbiamo accettato la volontà del ragazzo. Dobbiamo ringraziarlo per quello che ha dato, si è sempre detto che non aveva mai avuto continuità, non aveva mai espresso il suo vero valore. Riccardo ha dimostrato il suo valore, soprattutto negli ultimi due mesi ha dato una mano alla squadra. Sono felice che abbia trovato continuità perché ha potenzialità importanti”.

BOVE. “Edo come sempre è con noi, al Viola Park tutti i giorni, verrà come sempre a darci una mano anche in panchina. Giovedì con l’Inter? Credo che voglia esserci, non ci ho ancora parlato”.

VICE-KEAN. In rosa siamo 20 giocatori di movimento, numericamente siamo a posto così. Più 4 portieri. Abbiamo giocatori duttili che possono giocare da prima punta, ma con un occhio sempre al settore giovanile aggregheremo Caprini, un giocatore che sta facendo bene in Primavera ed è stato con noi in questo periodo. Farà la prima punta, all’occorrenza l’esterno. Noi crediamo nei giovani e nel settore giovanile, ci crede anche il presidente. Siamo felici di aggregarlo in prima squadra”.

RICHARDSON.Sulle dinamiche di mercato non entro, Richardson ha fatto un ottimo primo tempo con il Genoa. Poi nella ripresa è un po’ calato a livello fisico, non ha avuto continuità in questo periodo. Ma si sta allenando bene, sta crescendo. In questi mesi ha avuto degli alti e dei bassi, ma con grande impegno. Ha sempre dato il massimo. Crediamo nel ragazzo, è giovane, deve continuare a migliorarsi. Lo sta facendo con impegno”.

RILANCIARE ZANIOLO. “Zaniolo non deve essere una sfida, è un giocatore forte, di grande talento, forza fisica, tecnica. Le doti le ha. Deve solo arrivare qui e mettere in pratica quello che sa fare, cercheremo in condizione per potersi esprimere. Poi spetterà a lui. Ha concorrenza, davanti c’è tanta concorrenza: Colpani, Gud, Ndour, Beltran, Folo. Ma per me la concorrenza è fondamentale”.

MERCATO LUNGO. “Avere il mercato così lungo con le partite di mezzo per me è follia. Troppo lungo, troppe distrazioni. Potrebbe anche durare meno, anche perché si arriva sempre agli ultimi giorni. Cerchiamo di gestire un mese complicato”.

SODDISFATTO. “Io sono molto soddisfatto, ieri sera ho ringraziato Pradè, Goretti e Ferrari perché ho visto che ci hanno messo cuore e anima per rinforzare la Fiorentina. Ho ringraziato il presidente perché ha fatto tutto quello che c’era da fare e anche di più per creare una Fiorentina più forte. Nella prima sessione di mercato c’era una fase di conoscenza, ora ho capito quanto ci tengono alla Fiorentina e quanto vogliano portarla in alto. Ora sta a me fare una seconda parte di stagione nel miglior modo possibile. Ringrazio la società per aver messo a disposizione tanti giocatori bravi e aver fatto tante operazioni di mercato”.

RISPETTO ALLE ALTRE.A me non piace collocare una squadra. C’è un lavoro quotidiano, ora c’è da mettere insieme i nuovi arrivati e farli integrare. L’obiettivo nostro è quello di migliorare i punti del girone di andata, che abbiamo fatto con tanti punti. Già pensare di migliorare quei tanti punti fatti vuol dire un posizionamento importante. Poi dire Europa League, Champions o Conference è presto per dirlo. Facciamo integrare i nuovi, lavoriamo. Il gruppo è saldo. Non dimentichiamo che affrontiamo l’Inter due volte in pochi giorni, non sarà facile perché è una squadra fortissima”.

DUE VOLTE L’INTER E I PRIMI TEMPI. “Saranno due partite a due facce. Abbiamo a disposizione pochissimi giocatori giovedì, mentre lunedì ci saranno i nuovi. Dobbiamo preparare due partite differenti nonostante lo stesso avversario. Nei secondi tempi è vero, è successo anche contro il Genoa: non è una questione fisica, corriamo anche di più rispetto al primo tempo. Ma dobbiamo correre meglio, difenderci in maniera diversa, più alta, dare pressione agli avversari. Stare più bassi non vuol dire essere passivi, ma bisogna essere aggressivi. Ci è mancato un po’ questo, ma la strada non è difendersi per vincere, ma difendersi in un certo modo per poi attaccare”.

CENTROCAMPO. “Fagioli è un giocatore forte, mi è sempre piaciuto. Ha dinamismo, duttilità. Può giocare play, a due in mezzo al campo, ha grandi qualità tecniche. La Fiorentina ha fatto un grande acquisto. Arriva a completare un reparto in cui in questi mesi abbiamo avuto anche difficoltà di infortuni. Ci darà una mano, sono convinto che arriva con la testa giusta. L’ho sentito telefonicamente e aveva grande voglia di venire a Firenze, ieri non vedeva l’ora di chiudere la trattativa e lo ringraziamo, arriverà molto carico”.

LISTA UEFA. “Ci sto pensando, ora ci ragiono bene e cercherò di trovare la soluzione migliore per tutti. Possiamo aggiungerne solo tre, vediamo”.

VICE-DODO. “Moreno sta facendo benissimo a destra, se abbiamo deciso di non prendere un altro terzino è perché Moreno ha grande prospettiva. Nasce terzo di difesa, ma nella difesa a quattro può fare il terzino con le sue caratteristiche. Poi domenica da terzino è entrato Comuzzo, avere giocatori duttili è un valore aggiunto”.

NDOUR. E’ un box to box, ha caratteristiche di attacco e di difesa, copre tanto campo. È giovane, ha tanta voglia. Lo vedo più trequartista, con inserimento facile, sotto punta. Può fare mezzala, lui nasce lì. Possiamo cambiare modulo anche in questi giorni. È importante per noi perché ci dà caratteristiche diverse”.

GUDMUNDSSON, PONGRACIC E GLI ADDII. “A Gud forse serviva il gol, ma le sue prestazioni erano già in crescita. Ha fatto una buonissima gara, siamo felici perché abbiamo ritrovato un grande giocatore. Voglio citare anche Pongracic, si parla dei nuovi acquisti ma per me lui è un acquisto di gennaio, perché nella prima parte non l’abbiamo avuto. Ora è integrato e sta facendo bene. Ci tengo a ringraziare i ragazzi che sono andati via a gennaio, si sono allenati sempre bene e hanno dato il massimo per la Fiorentina. Soprattutto Biraghi, è stato sempre esemplare. Nonostante abbia deciso di interrompere questo percorso, ha sempre dato una mano nello spogliatoio anche con i ragazzi, lo ringrazio e gli faccio un grande in bocca al lupo”.

ITALIANI. “E’ bello allenare giovani di prospettiva, e soprattutto giocatori che ambiscono alla Nazionale. Ne abbiamo tanti, molto forti. La Fiorentina deve avere questi giocatori se vogliamo pensare di portarla più in alta possibile. È questa la strada”.

74 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

74 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

74
0
Lascia un commento!x