Connect with us

Focus

La rivoluzione è azzurra: un mercato all’insegna dell’italianità

Viola sì, ma sempre più azzurri. Il progetto della società per puntare sui talenti italiani: la conferma arriva dal mercato di gennaio

Il colore viola a Firenze ha assunto una sfumatura sempre più azzurra. Il mercato invernale della Fiorentina (terminato lunedì scorso) ha segnato una svolta chiara nella strategia del club: puntare sul Made in Italy. Una scelta che va controcorrente rispetto al calcio globalizzato e che rende la squadra di Raffaele Palladino un caso unico in Serie A. Se nelle ultime stagioni il club aveva già mostrato attenzione al talento nostrano, con questa sessione di mercato ha rafforzato ulteriormente il suo nucleo italiano. Folorunsho, Ndour, Zaniolo e Fagioli sono i quattro volti nuovi approdati al Viola Park, tutti azzurri. Con il giovane Maat Daniel Caprini, aggregato alla prima squadra, il numero di italiani in rosa sale a 15 su 23. Solo il Monza, in Serie A, ne ha di più. Una filosofia chiara, che rispecchia la volontà del presidente Rocco Commisso: creare un’identità forte e radicata, valorizzando i giocatori del nostro Paese. Un messaggio forte in un periodo in cui il calcio italiano è alla ricerca di certezze per tornare competitivo a livello internazionale. Se il futuro della Serie A passa sempre più per mercati esotici, la Fiorentina ha invertito la rotta, diventando una fucina di talenti per il ct Luciano Spalletti.

I VIOLA IN NAZIONALE. La conferma di questa strategia è nei numeri: la Fiorentina non solo ha portato a Firenze un numero significativo di italiani, ma ha anche una forte rappresentanza in Nazionale maggiore. Nelle ultime convocazioni di Spalletti figuravano ben cinque giocatori viola: Comuzzo, Folorunsho, Zaniolo, Kean e Fagioli. Ma non è finita qui. Cher Ndour, già punto fermo dell’Under 21, è tenuto sotto osservazione anche per un futuro ingresso in prima squadra. “Mi fa piacere che sia tornato in Italia”, ha dichiarato Spalletti. Anche Colpani, già convocato dal CT nel 2023, ha ora l’opportunità di riconquistare spazio e visibilità con la maglia viola. Tra centrocampisti, attaccanti e difensori, la Fiorentina si sta trasformando in un vero e proprio serbatoio per la Nazionale.

PROGETTO A LUNGO TERMINE. La Fiorentina non si è limitata a costruire una squadra competitiva per il presente, ma ha gettato le basi per un futuro in cui l’italianità sarà il fulcro del progetto tecnico. Una scelta audace, che potrebbe rivelarsi vincente sia per il club che per il calcio italiano. Ora la parola passa al campo. Se questa rivoluzione viola darà i suoi frutti, potrà segnare una svolta nel modo di concepire il mercato in Serie A.

11 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

11 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

11
0
Lascia un commento!x