Voti bassi per la squadra arbitrale, il Var aiuta l’arbitro sul rigore ma non può niente da protocollo sul primo gol
Male La Penna e la squadra arbitrale in Inter-Fiorentina. Voto 5 sulla Gazzetta dello Sport per La Penna, 4 per gli assistenti Scatragli e Moro: “Al 20’ contatto fra Parisi e Thuram: il viola scivola e impatta casualmente l’interista, ma è tutto fuori area. Al 27’, azione in profondità dell’Inter e Bastoni calcia il pallone già oltre la linea di diversi centimetri: qui l’assistente è mal posizionato e non aiuta La Penna che assegna l’angolo per i nerazzurri dando la fine all’azione. Da tutto questo nasce il gol (Var tagliato fuori: altra azione), ma quell’angolo non c’era. Al 41’, testa di Gosens che impatta il braccio largo di Darmian: palla ravvicinata e inattesa, il Var (Meraviglia) chiama La Penna che non tiene conto della dinamica del giocatore interista e dà rigore. Al 46’, Zielinski di petto in area”.
Voto 5 per il Corriere dello Sport a La Penna: “Serataccia per La Penna e i suoi assistenti, in particolare Scatragli. Un pallone fuori non visto, un rigore che doveva essere dato in campo. Spaventano i particolari: su due minuti di recupero nel primo tempo, il gioco è stato fermo da 45’21” a 46’40” (colpa di un fallo prima non fischiato e poi fischiato dall’altra parte che ha fatto saltare i nervi con una mezza mass) e la fine è arrivata a 46’58”. Primo problema, colpa dell’assistente numero uno, Scatragli, in netto ritardo: sul cross di Bastoni, il pallone è nettamente fuori, nessun dubbio, forse su queste cose oggettive bisognerebbe cambiare il protocollo del VAR (ci avrebbe messo un secondo). Mandragora lo mette in angolo e protesta, ma per la terna è tutto buono, così nasce il gol dell’Inter. Il VAR? Mani legate, col pallone in angolo inizia nuova azione. Colpo di testa di Gosens, Darmian ha il braccio staccato dal corpo, la posizione è sì congrua ma troppo aperto per poter essere considerato non punibile. Siamo davvero al limite, ma è corretto dare rigore. Chiede (con poca convinzione) un rigore l’Inter ma il contatto fra Parisi e Thuram è leggero e avviene fuori area. Lo chiede nel finale anche Dodo, ma il pallone colpisce Zielinski sulla spalla sinistra, con braccio vicinissimo al corpo. OK il gol di Arnautotivc: all’inizio di una APP molto lunga, Pongracic e Ranieri tengono in gioco Carlos Augusto”.
Voto 4 su La Nazione per l’arbitro: “Serata complicatissima per l’arbitro La Penna, complice anche un nervosismo dell’Inter derivante dal risultato della partita di giovedì. Inzaghi tarantolato in panchina per tutto il primo tempo e ammonito al 32’ insieme a Palladino nel tentativo di riportare un po’ di calma. Topica clamorosa sul gol che manda in vantaggio i nerazzurri. Tutto nasce da un angolo che non c’è, col pallone crossato da Bastoni uscito sul fondo almeno di venti centimetri. Errore gravissimo da dividere con l’assistente. Si perde il fallo di mano di Darmian in area e viene aiutato dal Var Meraviglia. Il secondo tempo scorre via un po’ più tranquillo, ma la direzione di gara lascia perplessa (a dir poco) la Fiorentina. A fine gara fitto colloquio con un Palladino furibondo”.
Di
Redazione LaViola.it