Connect with us

Focus

La (mezza) rivoluzione invernale e la grana Lista Uefa: il punto della situazione

Palladino e Pradè

Se per il campionato non ci saranno grossi problemi di registrazione, sarà tempo di scelte per la Conference

Il mercato si intreccia inevitabilmente con le liste da presentare per il campionato e per la Conference. Saranno giorni caldi, da qui alla mezzanotte del 3 febbraio, in cui tener di conto di tutti gli intrecci e di tutti i parametri del caso.

CAMPIONATO. In campionato non ci saranno problemi per la Fiorentina, così come non ce ne sono stati finora. Il motivo? I diversi Under 22 presenti in rosa, inseribili liberamente. Le regole prevedono un massimo di 17 giocatori Over da poter inserire, più 4 cresciuti in un vivaio italiano e 4 nel club. Ad oggi, con l’ultimo aggiornamento registrato l’11 gennaio, la Fiorentina ha addirittura due slot liberi tra gli Over, più altri spazi che si apriranno con l’uscita già certa di Christensen e le prossime cessioni di Ikoné e Biraghi. Anche Kouame è destinato a liberare un altro posto. Ci sono almeno 4-5 slot quindi da poter occupare: uno sarà di Pablo Marì, nessun problema in caso di arrivo di un altro centrocampista, di un esterno o di un vice-Kean. Così come in caso di arrivi di giocatori Under 22.

CONFERENCE. Le cose si complicano, e parecchio, per quanto riguarda la Lista Uefa. Qui la regola più stringente è che ci possono essere al massimo tre nuovi giocatori da inserire entro il 6 febbraio. Oltre al fatto che riguardo ai giovani il parametro è riferito agli Under 21 (nati dal 2003 in poi) cresciuti nel club (almeno due anni di militanza tra i 15 e i 21 anni di età), inseribili liberamente in Lista B in qualsiasi momento. Insomma, ad ora la Fiorentina avrebbe tre giocatori da inserire tra gli Over: Valentini, Folorunsho e Pablo Marì. Ma i prossimi giorni saranno ‘febbrili’, e da Zaniolo ad un nuovo centrocampista, passando ad un vice-Kean, potrebbero arrivare almeno altri tre giocatori a fronte delle uscite di cui sopra. Non è insomma una questione di slot (addirittura a settembre la Fiorentina lasciò Infantino in lista), ma proprio del massimo di tre nuovi giocatori da poter inserire che dovrà portare ad una scelta importante da parte di Palladino. Qualcuno rimarrà inevitabilmente fuori e qualche ruolo rimarrà scoperto. Lo stesso Zaniolo rientrerebbe tra i ‘cresciuti nel vivaio del club’, ma non aiuterebbe in questo senso perché sarebbe comunque uno dei giocatori da inserire in lista A perché non presente (ovviamente) a settembre. E se con Kayode la Fiorentina ha già fatto partire una delle risorse della Lista B, anche l’uscita eventuale di Comuzzo toglierebbe un’altra pedina in difesa sostituibile solo con uno dei tre slot Over a disposizione.

21 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

21 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

21
0
Lascia un commento!x