Connect with us

Focus

Gosens, 8 gol e 9 assist: incidenza sul 20% dei gol stagionali. Solida base su cui ripartire per la Fiorentina

Gosens - Fiorentina

Robin Gosens ha messo a referto 8 gol e 9 assist: incidenza sul 20% dei gol stagionali della Fiorentina. Solida base su cui ripartire

Chi se lo aspettava così incisivo alzi la mano. Robin Gosens è una delle poche note positive di questa stagione della Fiorentina, sia per il rendimento che il tedesco ha sempre avuto che per il fatto che sarà ancora un giocatore viola per il prossimo futuro.

NUMERI. In stagione ha messo a referto 8 gol e 9 assist considerando tutte le competizioni. Gran bel bottino, che gli vale un’incidenza del 20% sugli 84 gol totali messi a segno dalla Fiorentina nel periodo in cui Gosens è stato a disposizione di Palladino, cioè dalla terza giornata di Serie A. Rendimento non tanto lontano da quello che mise a referto negli anni d’oro all’Atalanta: 12 gol e 8 assist nel 2020/21 – 10 gol e 8 assist nel 2019/20- migliorato quello dell’ultima stagione con l’Union Berlino 7 gol e 4 assist.

SVOLTA. Da quando la Fiorentina è tornata al 3-5-2, cioè dalla sfida col Lecce, Gosens è tornare a fare la differenza. Contro il Lecce, il 28 febbraio, Gosens tornò decisivo come da lì in avanti non ha più smesso di essere. 2 gol e 4 assist tra Panathinaikos e Betis, gol con Juve, Cagliari e appunto Lecce.

NON SOLO GOL E ASSIST. Non sono a referto, ma nella stagione di Gosens ci sono anche alcuni salvataggi miracolosi, come quella chiusura col tacco volante con la Juve nel 3-0 del Franchi o quelle ancor più decisive e complicate nel ritorno contro il Panathinaikos, quando nel momento di maggior sofferenza della Fiorentina si è dapprima immolato su un tiro che avrebbe battuto De Gea, per poi chiudere in scivolata sul secondo palo un pallone che chiedeva solo di essere messo dentro dagli avanti dei greci.

DOMANI. Come detto, Gosens è uno dei pochi giocatori arrivati in prestito con diritto/obbligo di riscatto che ha visto scattare la clausola di permanenza alla Fiorentina. Se Parisi non ha mai convinto del tutto, del tedesco non si può dire altrettanto. Ripartire da lui è già un bel ripartire per la Fiorentina. E chissà che, potendo iniziare la stagione dal primo giorno di ritiro, non possa pensare di migliorare i suoi record, anche senza Europa.

6 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

6 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

6
0
Lascia un commento!x