Connect with us

Rassegna Stampa

Giovani e fiorentini: controtendenza viola. La Fiorentina punta forte sul proprio vivaio

Giovani e fiorentini: controtendenza viola. La Fiorentina punta forte sul proprio vivaio, con percentuali altissime di baby tesserati del territorio

L’eliminazione dell’Italia ai playoff mondiali ha finito per accendere nuovamente il dibattito su quanto i club professionistici puntino sui propri vivai. Come sottolinea La Nazione, anche in casa Fiorentina sono iniziate le prime riflessioni.

CONTROTENDENZA. Gli attuali numeri del settore giovanile viola, tuttavia, vanno in controtendenza rispetto a quanto avviene altrove. Al momento infatti, dei 338 giocatori tesserati nel vivaio, il 92% è costituito da italiani (312) e addirittura la componente toscana all’interno delle squadre giovanili è arrivata in questi mesi a toccare quota 80% (270).

TERRITORIO. In tal senso fa specie il fatto che le formazioni Under-9, Under-10 e Under-11 siamo costituite solo da giocatori nati all’interno della regione. Ma non è tutto, visto che ben 122 calciatori (cioè il 36% del totale) sono nati a Firenze e provincia: una scelta precisa del club, per creare fin da piccoli senso d’appartenenza verso la maglia e la realtà circostante. Il Viola Park, che permetterà a tutti i tesserati di allenarsi a stretto contatto, va in tale direzione. La volontà è quella di radicarsi ancor più nel territorio: da quando il vivaio è diretto da Valentino Angeloni, ad esempio, i club affiliati sono passati da 20 a 59, con 46 realtà toscane e 13 sparse nel resto del Paese.

31 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

31 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

31
0
Lascia un commento!x