Dove disputerà le gare interne di campionato la Fiorentina durante il restyling dello stadio Franchi? Per le gare europee quasi sicuramente a Reggio Emilia
Col Pnrr non si scherza. Il cronoprogramma sui lavori del Restyling dello stadio Franchi vede come obbligatoria la fine per il 2026. L’obiettivo è quello di concludere il tutto per l’anno del centenario della Fiorentina.
Piuttosto semplice ipotizzare il Mapei Stadium di Reggio Emilia come possibile destinazione della Fiorentina in caso di competizioni europee, impianto utilizzato nel recente passato per lo stesso obiettivo ad esempio dall’Atalanta. Sul campionato invece tutto deve essere ancora deciso analizzando pro e contro dei tantissimi stadi al vaglio, scrive la Gazzetta Dello Sport. Molti i fattori in gioco, dalla vicinanza a Firenze alla capienza, o alla quantità di squadre che giocano in un determinato impianto passando per possibili disagi di ordine pubblico. Quest’ultimo elemento potrebbe ad esempio azzoppare l’ipotesi sulla carta più semplice, Empoli. Stadio di Serie A ad un passo da Firenze, l’opzione migliore probabilmente per i tifosi viola: ma non per quelli azzurri che vedrebbero spesso “nemici sportivi” invadere la propria città. Ed anche la capienza del Castellani non sarebbe probabilmente in grado di ospitare tutti. Per questo nessuna apertura è mai ad ora arrivata dalle istituzioni di Empoli in merito.
Quindi? Da Modena a Parma fino a La Spezia, Ferrara, Perugia o Cesena, si è udito di tutto. Tocca alla Fiorentina decidere. Il tempo c’è.
Di
Redazione LaViola.it