Le statistiche tecniche e tattiche e dei singoli della gara tra Fiorentina e Inter che si affronteranno per la finale di Coppa Italia
Fiorentina e Inter si affronteranno avendo già disputato rispettivamente 56 e 53 partite in stagione in tutte le competizioni.
COPPA ITALIA. La Fiorentina si presenta a questa finale dopo aver eliminato in gara secca Sampdoria 1-0 e Torino 2-1 in casa, e la Cremonese in semifinale con vittoria esterna 0-2 all’andata e pareggio 0-0 al ritorno al Franchi. L’Inter ha eliminato il Parma ai supplementari a San Siro, l’Atalanta vincendo 1-0 sempre a San Siro, la Juventus dopo aver pareggiato l’andata a Torino e vinto 1-0 il ritorno in casa. Per i nerazzurri sono andati a segno 1 volta Lautaro, Acerbi, Darmian, Dimarco e Lukaku. Per i viola 1 volta Barak, Cabral, Gonzalez, Ikoné e Jovic. Entrambe si giocheranno anche un’altra finale oltre a quella di Roma. Per la Fiorentina ci sarà la finale di Conference League contro il West Ham, per l’Inter la finale di Champions League contro il Manchester City.
CAMPIONATO. Stando alla sola Serie A, l’Inter ha ottenuto 66 punti, con 21 vittorie, 3 pareggi e 12 sconfitte. 67 i gol fatti dalla formazione nerazzurra, 2° attacco della Serie A, 40 quelli subiti 5° difesa. L’Inter è 1° per numero di conclusioni, 596. La percentuale di realizzazione dei nerazzurri è del 11.1%. La Fiorentina ha ottenuto 50 punti, con 13 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte. 48 i gol fatti dalla formazione viola, 6° attacco della Serie A, 41 quelli subiti, 7° difesa. La Fiorentina è 3° per numero di conclusioni, 573. La percentuale di realizzazione dei viola è del 7.2%.
Alla voce assist i viola sono a quota 34, 8° dato della Serie A, 47 quelli dei nerazzurri, 2° dato. 9 i gol segnati di testa dalla Fiorentina in campionato, 5° dato della Serie A, 6 dall’Inter. 9° dato del campionato
Stando al solo campionato la Fiorentina è rimasta a secco di gol per 9 gare su 36. A segno sono andati Cabral 7 volte, Gonzalez, Jovic e Bonaventura 5 volte, Kouame 4 volte, Saponara e Ikoné 3 volte, Mandragora, Castrovilli, Milenkovic e Barak 2 volte, mentre a 1 troviamo Duncan, Terzic, Dodo, Quarta e Biraghi. L’Inter non ha segnato in 7 gare su 36. Lautaro ha siglato 20 reti, migliore dei suoi e 2° assoluto in Serie A. A 9 Lukaku e Dzeko.
La porta dei nerazzurri è rimasta inviolata in 12 gare su 36 in stagione, mentre quella viola è rimasta inviolata in 9 gare su 36. Nessuno ha subito meno tiri di media a partita della Fiorentina, che di media concede 9.3 tiri. L’Inter ne subisce 11, 5° squadra che concede meno conclusioni in A.
La Fiorentina è 17° per km percorsi, con 107.7 di media, mentre l’Inter è 3° con 112.5. La Fiorentina è 5° per possesso palla, con 29’56’’. L’Inter è 2° con 31’20’’. Ikoné è il viola ad aver messo a referto più assist, 4, gli stessi di Kouame e Biraghi. Barella è a 6, come Calhanoglu. Considerando le ultime 5 gare di campionato la Fiorentina ha rimediato 8 punti. 12 ne ha ottenuti l’Inter.
Di
Gianluca Bigiotti