Partenza fuori da Firenze per i lavori allo stadio, in mezzo ai playoff di Conference. Anche il finale è da bollino rosso
Sarà Cagliari-Fiorentina la prima tappa di un viaggio lungo nove mesi chiamato serie A 2025-26. Prima giornata in programma il 24 agosto e la 38ª il 24 maggio: per il club viola sarà un campionato dal forte valore simbolico, in virtù dell’ingresso nell’anno del centenario, scrive il Corriere Fiorentino.
FUORI PER I LAVORI. Per la Fiorentina la partenza sarà caratterizzata da due trasferte, per ultimare i lavori previsti per l’estate al Franchi: dopo il Cagliari i viola faranno visita il 31 agosto al Torino e così facendo, sfruttando anche la successiva sosta, si potrà proseguire sugli interventi all’impianto fino a settembre inoltrato. Quella del 7 settembre sarà la prima di quattro pause per le Nazionali: le successive il 12 ottobre, il 16 novembre e il 29 marzo. Solo due i turni infrasettimanali, previsti per il 29 ottobre e per il 16 gennaio. Dopo il break di cui sopra i viola faranno il proprio esordio al Franchi nella terza giornata, il 14 settembre, contro i campioni in carica del Napoli.
ANDATA. Il 28 settembre andrà in scena il derby (in trasferta) con il Pisa. Dopo l’esordio in Conference, previsto per il 2 ottobre (ma ci sarà da passare prima il playoff di agosto), i viola saranno chiamati a quattro sfide di cartello tra la sesta e la nona giornata: Roma in casa e, dopo la seconda pausa per le Nazionali, Milan in trasferta, Bologna in casa e Inter in trasferta. L’attesissima sfida con la Juventus al Franchi si terrà nel weekend del 23 novembre (12ª giornata). I viola a dicembre saranno impegnati negli ottavi di Coppa Italia, con il girone d’andata che si chiuderà con avversari sulla carta più abbordabili: Sassuolo, Verona, Udinese (gara che aprirà gli impegni nel periodo natalizio), Parma e Cremonese, prima di Lazio-Fiorentina del 6 gennaio, ultima gara dell’andata.
RITORNO. Il ritorno si aprirà nel weekend dell’11 gennaio con Fiorentina-Milan e successivamente con la trasferta di Bologna. La 23esima giornata vedrà invece i viola impegnati sul campo del Napoli mentre il derby di ritorno con il Pisa sarà in programma il 22 febbraio all’interno del 26° turno. Marzo e aprile saranno mesi caldi con i viola, tra A e Europa, con le sfide con Inter e Lazio disseminate tra gli eventuali impegni di ottavi e quarti di Conference. Il finale di stagione sarà da bollino rosso, con la trasferta con la Roma alla 35ª (dopo l’eventuale semifinale di ritorno di Conference), quella di Torino con la Juventus alla 37ª e Fiorentina-Atalanta come gran finale alla 38ª giornata.
Di
Redazione LaViola.it