Il promettente classe 2004 della Lazio e l’esperto argentino dell’Udinese, ma tanti profili interessanti vanno in scadenza tra meno di 20 giorni in tutta Europa
In casa viola c’è Saponara, oltre a Sirigu e Venuti. Ma in giro per l’Europa ci sono centinaia di giocatori che andranno in scadenza tra meno di 20 giorni con le rispettive squadre. In certi casi occasioni, in altri invece calciatori che aspirano a stipendi superiori, con le solite commissioni di cui tener conto (come fu l’anno scorso per Grillitsch, poi sfumato). Diversi però i calciatori che potrebbero fare il caso della Fiorentina, con il ds Pradè che storicamente ha spesso attinto a chi andava in scadenza. Da Alonso a Pizarro, da Toni ad Ambrosini, da Tatarusanu a Ribery, da Roncaglia a Callejon, fino a Borja Valero e Bonaventura.
DA PEREYRA A ROMERO. Si parte dall’Italia, dove oltre nell’Inter vanno in scadenza Dzeko e De Vrij, giocatori esperti ma anche dall’ingaggio forse proibitivo. Mentre Gagliardini non ‘scalda’ particolarmente. Il miglior profilo in chiave viola può essere forse Pereyra, 32 anni jolly dell’Udinese, specie in caso di Conference. Nella Roma ancora non ha rinnovato El Shaarawy, pedina importante per Mourinho nella seconda parte di stagione: guadagna però circa 3,5 milioni, difficilmente arrivabile per la Fiorentina. A Bologna vanno in scadenza Soriano e Sansone, che il meglio forse l’hanno già dato, mentre sempre a Udine il mediano Arslan e a Torino Djidji, centrale difensivo. In prospettiva il miglior talento in scadenza è senz’altro Luka Romero, classe 2004 protagonista anche al Mondiale U20 con l’Argentina: l’esterno lascerà la Lazio, è gestito da Ramadani. Chissà.
IN INGHILTERRA. In Premier League si sa, gli ingaggi sono spesso altissimi. Dal Leicester retrocesso si liberano i difensori Soyuncu (’96) e Amartey (’94) e il centrocampista Mendy (’92): tutti guadagnano dal milione e mezzo in giù. Nel Wolverhampton si libera a zero l’ala spagnola Adama Traorè (’96), potenza e velocità sulla fascia, mentre a centrocampo ci sarebbe Tom Davies dell’Everton, classe ’98 che però fa gola anche a squadre importanti. Ovviamente non citiamo Zaha, Firmino e compagni, inarrivabili.
IN SPAGNA. Si va in Spagna, dove uno dei più interessanti se lo sta per accaparrare il Siviglia, ovvero Adrià Pedrosa, terzino sinistro dell’Espanyol. C’è però un altro terzino mancino niente male, sempre spagnolo, ovvero Toni Lato, classe ’97 in uscita dal Valencia. Come centrocampisti centrali ci sono Oier Zarraga, ’99 in scadenza con l’Athletic Bilbao, e Santi Comesaña, ’96 del Rayo Vallecano, mentre davanti si libera dal Getafe Munir El Haddadi, ’95 scuola Barcellona, accostato all’Atalanta. Chiusura in casa Real Madrid, ovviamente non per l’inarrivabile Asensio ma per Dani Ceballos: classe ’96, guadagna 1,5 milioni, ma i Blancos stanno trattando il rinnovo, l’alternativa è il ritorno al Betis.
IN GERMANIA. Di terzini sinistri ce ne sono anche in Germania, e un altro in scadenza a fine giugno è mancino: è Aaron Martin, classe ’97 del Magonza. La Fiorentina ha già giocato d’anticipo con Brekalo, portato a Firenze con piccolo indennizzo a gennaio prima della scadenza di giugno. Ma volendo c’è anche un vecchio obiettivo, ovvero Ellyes Skhiri, regista tunisino del ’95 in uscita dal Colonia. Nel Leverkusen va in scadenza un altro terzino sinistro, Sinkgraven, olandese classe ’95, così come la bandiera Bellarabi, esterno che però ha già compiuto 33 primavere. Inarrivabili per cifre Marcus Thuram e Ndicka.
IN FRANCIA. In Francia ci sono due profili parecchio appetibili. Uno è stato accostato più volte alla Fiorentina, e ora da svincolato può essere un affare. E’ Jonathan Bamba, ala classe ’96 franco-ivoriana: ex compagno di Ikoné, è in uscita dal Lille. In scadenza anche Moussa Dembélé, attaccante classe ’96 in difficoltà quest’anno ma autore di 21 gol nel passato campionato.
EUROPA E NON SOLO. In Portogallo va in scadenza Hector Bellerin, terzino spagnolo classe ’95 eterna promessa che può già lasciare lo Sporting Lisbona. Mentre il giovane 18enne Ndour, italo-senegalese ex Atalanta, è già appetito dalle big europee perché potrebbe lasciare a zero il Benfica. Fa gola invece Paulinho, ala brasiliana del 2000 in prestito all’Atletico Mineiro ma in scadenza con il Leverkusen. E se l’austriaco Grillitsch è di nuovo in scadenza e lascerà l’Ajax dopo il contratto annuale (ma complicato pensare di tornare a trattarlo), il giro finisce poi in Scozia, dove i Rangers stanno per salutare Alfredo Morelos, centravanti colombiano classe ’96 sempre in doppia cifra di gol negli ultimi 6 anni.

Di
Marco Pecorini