Connect with us

Rassegna Stampa

CorSport – Fiorentina-Dodo, prove di disgelo per una firma. Nuovi contatti, previsto un incontro

Sorpresa per il futuro del brasiliano: dopo mesi di incomprensioni si riaprono i discorsi per il rinnovo

Prove di disgelo tra la Fiorentina e i procuratori di Dodo. Nelle scorse ore ci sono stati dei primi contatti chiarificatori tra le parti, cosa che non accadeva da mesi. La dirigenza viola e l’entourage del terzino brasiliano avevano praticamente tagliato i rapporti a inizio anno, vivendo un forte distacco che si è trascinato fino agli ultimi giorni. Adesso, però, qualcosa è cambiato: si è riaccesa la luce dopo tanto tempo. Non sembrava impossibile ma certamente molto difficile, tant’è vero che in estate l’ex Shakhtar Donetsk ha pensato di andarsene, sennonché le squadre più interessate – Barcellona e Milan – non si sono mai fatte avanti concretamente. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

LE DUE VERSIONI. Nel dicembre del 2024 la Fiorentina pensava di aver accontentato Dodo e addirittura si considerava a un passo dal prolungamento. Tuttavia il giocatore, dopo essersi confrontato con i suoi agenti, fece intendere a Pradè e Goretti di ritenersi quasi offeso dalla loro proposta economica. Dalle due campane trapelavano versioni contrastanti: secondo la dirigenza viola i procuratori del classe ’98 giocavano al rialzo con le commissioni, mentre da parte di Dodo si faceva passare il messaggio che l’incremento dell’ingaggio gli sarebbe stato garantito a partire dalla scadenza attuale (giugno 2027).

RETROMARCIA. Tutto ciò ha portato a mesi di incomprensioni, malumori, frecciate. Il quadro attuale invece racconta di un clima sensibilmente più sereno, con i protagonisti del malinteso che si sono spiegati l’un l’altro precisando le proprie istanze. Al punto che nelle prossime settimane è previsto un incontro faccia a faccia per discutere del rinnovo in questione. Nel frattempo in campo il rendimento di Dodo è stato tutt’altro che positivo e forse una piccola parte di tante insufficienze è imputabile anche alla negatività che caratterizzava il suo rapporto con la Fiorentina. Nonostante i sorrisi e gli allenamenti sereni, avvertiva un senso di inquietudine, specie se si tiene conto dell’attaccamento che ha sempre manifestato nei confronti del club.

10 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

10 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

10
0
Lascia un commento!x