Connect with us

Rassegna Stampa

CorSport – 3-5-2, la nuova svolta di Palladino. Così meglio dietro e in mezzo

Col passaggio al 3-5-2, Raffaele Palladino ha ritrovato sicurezze. Molto meglio la difesa e il centrocampo della Fiorentina

Col passaggio al 3-5-2, Raffaele Palladino ha ritrovato sicurezze, la sua Fiorentina anche, scrive il Corriere Dello Sport. Un buon segnale per il futuro immediato in cui la Fiorentina si gioca un posto nell’Europa di domani via campionato e un trofeo atteso (di più di sessant’anni con due finali perse sul groppone negli ultimi due) nell’Europa di oggi

I tre centrali dietro sembrano più sicuri, si danno copertura a vicenda con tempi e modi che ultimamente nella linea a quattro non si davano, e la Fiorentina se ne avvantaggia anche in fase di partenza affidando a Pongracic (piedi buoni) il compito di costruire e a Ranieri di fare il centrocampista aggiunto a caccia di palloni (così è nato il l’intercetto del capitano su Vagiannidis per il gol di Gudmundsson).

Domani contro la Juventus dovrebbe/potrebbe tornare Pablo Marí dal 1’, con uno tra Comuzzo, Pongracic e Ranieri che starà a riposo. E’ il centrocampo, finalmente con tre mediani, che ne sta avendo i benefici maggiori, sia mettendo insieme due registi come Fagioli e Cataldi, sia con due mezzali di ruolo com’è stato con l’ingresso di Folorunsho (e Fagioli regista). E ora che c’è anche Adli, oltre a Ndour non disponibile in Europa, Palladino avrà di che sbizzarrirsi, fino al punto di trasformare il 3-5-2 in 3-4-3, fatto soprattutto a Napoli con Gudmundsson e Beltran ai fianchi di Kean.

4 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

4 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

4
0
Lascia un commento!x