Connect with us

News

Conference, 90′ al termine: ecco chi può trovare la Fiorentina in caso di 2° posto

Italiano

Con il 1° posto andrebbe direttamente agli ottavi, altrimenti sfiderà una delle terze dei gironi di Europa League. Dallo Sheriff Tiraspol alla Stella Rossa, ecco le possibili avversarie

Bene il 2-1 contro il Basaksehir, dà fiducia e permette alla Fiorentina di andare avanti. Ma una vittoria larga, con tre gol di scarto, avrebbe portato i viola ad essere padroni del proprio destino per il 1° posto del girone. Così, invece, resta un’impresa assai complicata, visto che a pari punti con i turchi la squadra di Emre è avanti negli scontri diretti (visto il 3-0 di Istanbul). Anche se la Fiorentina farà il proprio dovere giovedì prossimo in Lettonia, complicato pensare che il Basaksehir possa non vincere in casa contro gli Hearts.

La Fiorentina, insomma, deve vincere e sperare in un risultato positivo da parte degli scozzesi, ieri vittoriosi in casa contro il Riga. Se così non dovesse andare, la squadra di Italiano passerà da seconda del girone, dovendo giocare un turno ulteriore di Spareggi di andata (al Franchi, il 16 febbraio) e ritorno (fuori, il 23 febbraio) contro una delle terze dei gironi di Europa League (sorteggio il 7 novembre). Non si possono incontrare formazioni della stessa federazione: in caso, quindi, la Fiorentina non potrebbe incrociare Roma e Lazio. Chi potrebbero trovare, quindi, i viola?

Guardiamo la situazione nei gironi di Europa League a 90′ dalla fine, per vedere chi potrebbe ‘retrocedere’ in Conference. Nel girone A dovrebbe arrivare il Bodo/Glimt, vecchia conoscenza della Roma: i norvegesi hanno 4 punti e nell’ultimo turno sfideranno in casa il PSV già 2° (10), mentre lo Zurigo (3), ultimo, farà visita a Londra all’Arsenal (12). Difficile pensare ad un colpaccio degli svizzeri, ma matematicamente è ancora aperta.

Nel girone B c’è l’unica squadra già certa del terzo posto, ovvero i ciprioti dell’AEK Larnaka, arrivati dietro a Fenerbahce e Rennes e davanti alla Dinamo Kiev.

Nel girone C si giocano tutto Roma e Ludogorets nell’ultimo turno, dietro al Betis già primo: come detto, in caso di 3° posto, la Fiorentina non può incrociare i giallorossi, mentre i bulgari sarebbero avversari non proprio agevoli.

Nel girone D per il 2°/3° posto è sfida tra Union Berlino (9) e Braga (7): i tedeschi, primi a sorpresa in Bundesliga, devono vincere l’ultimo turno in Belgio contro il Royale Union SG per andare avanti in Europa League, altrimenti i portoghesi potrebbero superarli vincendo l’ultima gara in casa contro il Malmo (0) fanalino di coda.

Nel girone E il 3° posto è destinato allo Sheriff Tiraspol (3), che nell’ultimo turno se la vedrà con l’Omonia (0), già battuta però 3-0 all’andata. Girone dominato da Real Sociedad (15) e Manchester United (12).

Nel girone F regna ancora l’equilibrio: la Lazio (8) se la vedrà nell’ultimo turno con il Feyenoord (5) in Olanda, mentre lo Sturm Graz (8) andrà sul campo del Midtjylland (5): tutte possono potenzialmente arrivare 3°, ovviamente in caso fossero i biancocelesti non potrebbero trovare i viola negli Spareggi di Conference.

Nel girone G ‘retrocederà’ una tra Qarabag (7) e Nantes (6): gli azeri ospiteranno il Friburgo (già 1°) nell’ultimo turno, i francesi di Lafont faranno visita all’Olympiakos.

Nel girone H, infine, è sfida aperta: il Monaco (7) ospiterà negli ultimi 90′ la Stella Rossa (6), mentre il Trabzonspor (6) riceverà il Ferencvaros (10) già qualificato. Scenderà quindi in Conference una tra Monaco, Stella Rossa e Trabzonspor.

Per riassumere, ecco le possibili avversarie della Fiorentina agli Spareggi: Bodo/Glimt (Norvegia)/Zurigo (Svizzera), AEK Larnaka (Cipro), Ludogorets (Bulgaria), Union Berlino (Germania)/Braga (Portogallo), Sheriff Tiraspol (Moldavia), Feyenoord (Olanda)/Sturm Graz (Austria)/Midtjylland (Danimarca), Qarabag (Azerbaijan)/Nantes (Francia), Monaco (Francia)/Stella Rossa (Serbia)/Trabzonspor (Turchia).

39 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

39 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

39
0
Lascia un commento!x