Connect with us

Notizie

Commisso: “Stagione molto positiva. Peccato non aver vinto. Italiano e Pradè restano. Biraghi condizionato col West Ham”

Commisso

Il patron della Fiorentina Rocco Commisso ha parlato di presente, passato e futuro. Da Italiano a Pradè e al mercato

Fine stagione, tempo di conferenza stampa per il patron della Fiorentina Rocco Commisso. Rileggi la conferenza stampa del presidente gigliato:

Prende la parola il patron viola: Per me la stagione è stata molto positiva. In certi aspetti eccellenti. Pure avendo perso le due finali di coppa. Ieri sono tornato molto tardi per andare a vedere la Primavera. Lì abbiamo perso all’ultimo minuto. Tutti dicono che si perde, si perde, si perde. Ma nessuno dice che lì ci siamo arrivati. Se non si arriva a giocare queste partite non si vince, e non si perde. Quando le cose andavano male mi presi tutte le responsabilità. Da lì abbiamo fatto un periodo di tante gare senza perdere, con un grande percorso, grandissimo, solo che alla fine, con l’Inter e con gli ‘animali’ del West Ham abbiamo perso. Ma…quale altra squadra ha fatto questo percorso fuori che l’Inter. L’Atalanta non ha fatto le coppe, la Lazio è andata fuori dalle coppe, la Roma fuori in Coppa Italia e ha perso la finale di Europa League. Solo Fiorentina e Inter hanno fatto questo percorso. Mi dispiace molto per la Primavera, per i ragazzi, per me, e per i ragazzi della prima squadra. Ma voglio dire che sia la prima squadra che la Primavera sono stati degli eroi. Tanti viaggi, in Portogallo, in Rep. Ceca, in Olanda. Qualcuno, forse, non sa quante squadre ci sono state impegnate in Conference League: 176. Noi siamo arrivati in fondo. Questo si dovrebbe dire e scrivere. Non solo quelle negative”.

ITALIANO.Molti hanno scritto e detto che Italiano voleva andare via. Non è vero. Lui non ci ha mai chiesto o detto di voler andare via. Quindi ripartiremo da lui”. Garanzie? “Che verrà pagato (ride ndr). Io non do garanzie di altro tipo a nessuno. Abbiamo parlato con lui di futuro. Chi si deve comprare, chi vendere. Noi abbiamo ascoltato e parlato di quello che sarà giusto fare per il bene della Fiorentina”.

PARTENTI.Voglio salutare tutti coloro che se ne andranno, che partiranno. E ringraziarli”.

OBIETTIVI.Quest’anno abbiamo chiuso ottavi. Noi e tutti cercheremo di migliorare sempre la squadra. Nei limiti del possibile. Rocco mette cash, ogni anno mettiamo 35 milioni nella squadra. Per fortuna abbiamo venduto Chiesa e Vlahovic, così possiamo avere una buona situazione economica. Il nostro indice di liquidità è stato a marzo di 1,25. Altri no”.

WEST HAM.“Non sono andato alla cerimonia delle medaglie. Ci è andato Barone. Io non ci volevo andare. C’era il presidente della Premier lì, gliene ho dette abbastanza. La Uefa…sta valutando. Non so se saranno penalizzati. Quando i nostri tifosi sbagliano vengono puniti. Gli altri…quasi mai. Biraghi perdeva un sacco di sangue. E’ rientrato in campo dopo quell’episodio, e non era lo stesso. Infatti ha commesso degli errori. Vediamo cosa deciderà la Uefa, per il futuro del calcio”.

BILANCIO E FUTURO. “Sono sorpreso…nessuno mi chiede se abbiamo venduto la Fiorentina al PIF. E che, come diceva qualcuno, completato il Viola Park avremmo venduto. Ogni promessa fatta da quando siamo arrivati l’abbiamo mantenuta. Non credevo che ogni anno avrei dovuto mettere tanti soldi come stiamo facendo. C’è chi dice che i primi due anni sono stati fallimentari, non è vero per come la vedo io. Il primo anno siamo passati dal sedicesimo posto al decimo. Il secondo non è andato bene. L’anno scorso, con Italiano, abbiamo fatto progressi e fatto molto bene. Come questo. Adesso sarà il momento del Viola Park, che aiuterà i giovani a crescere, e lascerò qualcosa che servirà alla Fiorentina. Ieri, il Lecce, ha schierato tutti stranieri. Noi schieriamo quasi tutti italiani, molti toscani. Io penso che così debba andare avanti il calcio italiano. L’ho detto a Gravina, che non va bene che i calciatori stranieri costino meno rispetto a quelli italiani. Altrimenti…Il calcio italiano continuerà ad avere delle difficoltà”.

ASTORI.L’altro giorno ho parlato con la famiglia di Davide Astori, gli ho detto che lo stadio da 1500 posti al Viola Park si chiamerà “Stadio Davide Astori”. Quello da 3mila posti, invece, lo chiameremo “Stadio Curva Fiesole”. Abbiamo parlato coi leader della Curva, e sono stati tutti orgogliosi di questo. Penso sia una bella cosa”.

ITALIANO.Mai nessuno della Fiorentina, nonostante tante voci di mesi fa, critiche di tifosi e giornalisti, ha pensato a mandar via Italiano. Nessuno ce lo ha voluto portare via. Non c’entra niente il caso Italiano-Spezia. Lì c’era una clausola. C’era nel contratto dell’anno scorso. Ma quando è stato fatto il rinnovo, lui l’ha voluta togliere con aumento dello stipendio. Io credo che lui sia contento di restare qui. Qui può fare la storia”.

OBIETTIVI.Sempre quello di migliorare. Rispettando i parametri finanziari. Sento chi dice che dovremmo spendere 100-200 milioni sul mercato. Questo non si può fare, non si farà. Sicuramente vogliamo rinforzare la squadra. Pradè e Italiano avranno un altro incontro per decidere cosa fare. Ancora il mercato non è iniziato. Ma abbiamo una fortuna: nella società saremo ancora tutti gli stessi. Una cosa di cui sono orgoglioso è che chi c’era in dirigenza e in società il primo giorno…c’è ancora. E questo mi fa molto piacere. Milan, Juventus, Lazio, Napoli hanno cambiato. Io voglio cercare di mantenere chi ha lavorato e sudato per la Fiorentina. E vorrei che magari qualcuno di loro riesca assieme a noi di vincere qualche finale”.

CRITICHE.Sento tante critiche, sempre. C’è chi dice che se la Fiorentina ha fatto bene è solo merito di Italiano. Ma Italiano chi lo ha preso? C’è una canzone che dice, a casa mia comando io. Al Viola Park comando io. Non tutti potranno entrare al Viola Park. Penso a cartellini gialli e rossi. Mi riferisco ai giornalisti. Quando si vince e si perde, c’è chi comunque fa critiche per distruggere la Fiorentina”.

RINCARI.Per la partita che Messi giocherà in Usa, i migliori biglietti stanno andando via a 9mila dollari. I peggiori vanno a 4-500 dollari. Quindi, non possiamo andare avanti se aumentano le entrate. Dal botteghino abbiamo fatto 1 milione, l’Inter fa 8 milioni. C’è troppa differenza”.

CENTRAVANTI.Molti hanno criticato Jovic-Cabral. Da Vlahovic e Chiesa abbiamo preso 135 milioni.  Su Jovic e Cabral abbiamo speso 15 milioni. Quanto hanno segnato Vlahovic e Chiesa? Senza rigori 15 gol, i nostri hanno segnato quasi il doppio. Io…farei affari ogni giorno così. Ho letto che forse Vlahovic e Chiesa li mandano via. Ma questo non vuol dire che non si prenderanno delle decisioni sull’attacco. Anche su input dell’allenatore. Vedremo e decideremo cosa dovremo fare”.

ITALIANO-NAPOLI. “Con me non c’è stato niente (De Laurentiis, ndr). Nessun dialogo per Italiano”.

CAIRO.Un giornale mi ha chiamato mafioso. Ho letto come è stato definito anche Zhang. Io non me la prendo col Torino, o con i tifosi del Torino. Rispetto molto loro, la loro storia, ma non il loro presidente. Almeno noi siamo andati avanti nelle coppe, e abbiamo chiuso ottavi”.

JUVENTUS.Sto zitto…meglio non dica niente. Perché spesso vengo male interpretato”.

TIFOSI.Mi dispiace tanto per i nostri poveri tifosi, che ci hanno sostenuto sempre, nelle finali, meritavano di vincere qualcosa quest’anno. Li difenderò sempre. Così come ho il dovere di proteggere chi lavora per la Fiorentina. Mi dispiace molto per i tifosi viola, che non abbiamo vinto, vederli piangere e in quel modo…mi ha fatto molto male”.

PROGRAMMAZIONE. “Può darsi che cambi la programmazione se andremo o meno in Europa. Vedremo”.

GRAVINA.A Gravina ho ribadito che si deve qualcosa sui costi. Se un giocatore viene dall’estero costa di tasse 300mila euro, se viene dall’Italia 1 milione. Non va bene questo, è fondamentale. Ne abbiamo parlato anche coi procuratori l’altro giorno. Dobbiamo fare qualcosa tutti assieme per il calcio italiano”.

AQUILANI. “Io lo vorrei tenere. Non ci ho ancora parlato. Ha contribuito molto ai nostri risultati negli ultimi anni”.

COMPLIMENTI JUVENTUS A WEST HAM. “Non mi è piaciuto affatto. Non sarebbe mai stato fatto dalla Fiorentina (una squadra straniera che batte una italiana). Ma lo hanno fatto, e andiamo avanti”.

RINNOVI E CESSIONI. “Ci metteremo al tavolo. Non si possono avere rose di 40 giocatori. Cercheremo di rafforzare la squadra, con quelli che vogliono andare via, chi vogliamo mandare via…etc”.

PRADÈ.È confermato”.

GIOVANI.Penso ci siano 3-4 giovani che possono giocare in prima squadra. Ma deciderà l’allenatore”.

RITARDI. “Purtroppo lo stadio non si è fatto, e i ricavi devono aumentare. Il West Ham ricava 300 milioni, noi 100. Il West Ham ha un valore della rosa di 450 milioni, noi non possiamo fare così. I ricavi sono importanti, se si alzano puoi comprare migliori giocatori”.

VIOLAPARK.Sono stati messi soldi miei. Quella è una cosa che non c’entra col fair play finanziario. E pure se non ci fosse stato, non avrei messo 3-400 milioni per prendere dei giocatori finendo 13° come ha fatto il Chelsea. Così non si fanno gli investimenti secondo me. Sono felice di come abbia investito. Coi soldi non si vince sempre. Lo abbiamo visto quest’anno. Potevamo aver vinto con Inter e West Ham. Ma se loro fanno 4-500 milioni di ricavi e noi 100 è più difficile competere”.

AMRABAT.Ha fatto una grandissima stagione. Gli voglio bene. Ha fatto un grande mondiale, ha dato una grande mano alla Fiorentina. Sul futuro si vedrà”.

326 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

326 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

326
0
Lascia un commento!x