Tante situazioni da gestire anche per quanto riguarda i contratti in scadenza a breve. Anche perché sono tutti giocatori molto importanti
L’attenzione generale resta sul campo e sulle prossime sfide. Anche se molte questioni di mercato sono già note. Così mentre in uscita saranno soprattutto i destini di Amrabat e Nico Gonzalez i primi argomenti da affrontare, sui rinnovi di contratto la Fiorentina non ha fretta. Nonostante molti confronti siano già avvenuti e altrettante ipotesi già esplorate. Scrive il Corriere Fiorentino.
Non che i tempi siano troppo stretti, delle varie scadenze in agenda al solo Saponara scadrà il contratto in estate, ma all’orizzonte si profilano questioni da affrontare di un certo rilievo, tanto più in difesa. Su Igor e Quarta la dirigenza è al lavoro. Mentre per Milenkovic (non solo da parte dell’Inter per il dopo Skriniar ma anche da parte di club stranieri) non mancano le richieste.
Del difensore brasiliano Fiorentina ed entourage hanno già parlato dandosi nuovo appuntamento alle prossime settimane. Per Saponara saranno decisivi i prossimi due mesi. E pure il parere di un tecnico come Italiano con il quale il feeling non è mai mancato. Il rinnovo di contratto comunque sembra più che possibile. Più o meno quel che la Fiorentina conta di fare anche con Igor, anche se in questo caso la dirigenza viola dovrà guardarsi da eventuali sirene di mercato.
Grazie a un’opzione per il prolungamento dell’accordo fino al 2025 la società non sembra avere al momento grande premura. Peraltro le recenti visite del procuratore al centro sportivo testimoniano l’apertura di entrambe le parti. Gli interessamenti comunque non sono mancati fin dalla scorsa estate. Senza considerare che un primo accordo dovrà esser trovato su un ritocco (inevitabile) dell’ingaggio ad oggi da circa 800 mila euro.
Arrivato in viola nel gennaio del 2020 dalla Spal in un’operazione da 6 milioni. Oggi Igor ha visto raddoppiare il suo valore. E al di là delle difficoltà fuori dal campo della Juventus l’accostamento con i bianconeri racconta di una crescita anche nella considerazione generale.

Di
Redazione LaViola.it