Connect with us

Focus

Amrabat tra gli ultimi giocatori di Serie A a rientrare post-Mondiale. Solo due juventini torneranno dopo

Amrabat - Marocco

Atteso per domani il rientro a Firenze del centrocampista marocchino, che si è tenuto in allenamento durante le vacanze. Ma andrà valutato verso il Monza

E’ atteso domani a Firenze, Sofyan Amrabat. Il centrocampista viola, protagonista di un gran Mondiale con il suo Marocco, tornerà in città dopo due settimane di vacanze. Era il 17 dicembre quando aveva giocato l’ultima sfida in Qatar, nella ‘finalina’ persa contro la Croazia. Un quarto posto comunque storico per i Leoni dell’Atlante, accolti infatti da trionfatori a Rabat dal re e dal popolo marocchino. Le sirene del Liverpool, le parole ripetute del ct Regragui e del fratello Nordin sulla necessità di trasferirsi in un top club, ma anche la volontà della Fiorentina di non cederlo a gennaio. Presto sarà però il campo a parlare nuovamente.

CONDIZIONI. Domani Amrabat sarà in gruppo al centro sportivo. Da valutare le sue condizioni, dopo i problemi alla schiena accusati anche in Qatar e le infiltrazioni per scendere in campo. “Stanotte sono stato fino alle 3 con il fisioterapista”, disse in lacrime dopo la vittoria contro la Spagna agli Ottavi. “Ora faccio fatica a camminare: giocare ogni tre giorni è incredibilmente complicato, le persone possono sottovalutare questo problema”, le sue parole prima della Semifinale con la Francia. Senz’altro aveva bisogno di riposo, dopo aver giocato tutti i minuti a disposizione al Mondiale. Si è allenato durante le vacanze, ma ovviamente lo staff viola dovrà capire se potrà scendere subito in campo contro il Monza. Difficile, anche se non impossibile.

GLI ALTRI. Se all’estero già si è ripreso a giocare (e tanti protagonisti del Qatar, da Mbappè in giù, sono già scesi in campo e hanno pure segnato), in Italia si riprenderà solo il 4 gennaio. Amrabat sarà tra gli ultimi giocatori di Serie A a tornare alla ‘casa base’. Pasalic, in campo proprio contro Amrabat il 17 dicembre scorso, ha già giocato l’ultima amichevole invernale dell’Atalanta, ieri pomeriggio. Così come Vlasic, anche a segno con una doppietta nel test di due giorni fa del Torino contro il Monza, mentre anche Erlic, sempre croato, è tornato da tre giorni a Sassuolo. Brozovic è rientrato nei giorni scorsi ad Appiano Gentile, stessa cosa per Lautaro Martinez, tornato ieri ad allenarsi con l’Inter. Tra gli argentini, Dybala non si è concesso vacanze extra ed è tornato due giorni fa a Roma, mentre il Milan ha riabbracciato ieri i francesi Giroud e Theo Hernandez. Scelte diverse invece per due compagni di Amrabat: Cheddira è tornato subito a Bari, segnando anche contro il Genoa nel turno di Santo Stefano (farà vacanza in questi giorni, visto lo stop di Serie B), mentre Sabiri non è tornato a Bogliasco comunicando alla Samp di essere rimasto in Germania perché positivo al Covid, come riportato dal Secolo XIX. Infine gli juventini: se il francese Rabiot è già rientrato da un paio di giorni, ci sono parecchie polemiche per le vacanze prolungate di Paredes e Di Maria. I due argentini, infatti, torneranno soltanto il 2 gennaio. Gli ultimi ‘italiani’ a rientrare, anche dopo Amrabat.

9 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

9 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

9
0
Lascia un commento!x