Non c’è per ora accordo sulla percentuale sulla successiva cessione. La Viola vuole firmare ora e lasciare la punta in prestito
Il braccio di ferro è tutto sulla percentuale della futura rivendita e, alla fine, la partita si giocherà sul filo dei minuti. La risposta del Peñarol è attesa ad ore. Per Agustin Alvarez Martinez, attaccante classe 2001, è davvero corsa contro il tempo. La trattativa è avanzata, così come c’è l’intesa del giocatore con la Fiorentina, ma bisogna ancora da trovare il punto d’equilibrio definitivo tra club. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
Sì, perché gli uruguaiani stanno cercando di giocare al rialzo. Sembrava potesse esserci una bozza di accordo sulla base di 13 milioni di euro a cui sommarne altri 3 di bonus e un 10% garantito in futuro, di fronte ad una nuova cessione del giocatore. Ma il club di Montevideo sarebbe passato al contrattacco. L’ultima richiesta fatta arrivare dal Sud America è il riconoscimento di un bonus del 30%.
La Fiorentina ha risposto alzando la propria offerta. Mantenendo però una percentuale contenuta sulla eventuale rivendita. La Viola vorrebbe chiudere l’operazione subito. Lasciando comunque il calciatore in prestito in Uruguay. Senza farsi prendere per il collo. E senza accendere la clausola di rescissione di 17milioni legata al contratto in scadenza nel 2024. Firmato dall’attaccante con i gialloneri nell’aprile del 2021. Il giocatore, l’Under 21 che nell’anno solare appena chiuso ha segnato più gol di tutti, ben 31, sta spingendo. Nelle prossime ore è attesa la risposta definitiva da parte del club d’appartenenza.
CORSA CONTRO IL TEMPO
Ma chi è Agustin Alvarez Martinez? Si tratta di un centravanti rapido, molto tecnico. E’ uno di quelli che può agire anche sulle due corsie laterali. Con un buon dribbling, una discreta finalizzazione e quel pizzico di arguzia nei movimenti capace spesso di fare la differenza. In patria, lo considerano un potenziale erede di Luis Suarez. In assenza del “pistolero”, con la Celeste, per altro Alvarez ha subito segnato, nella gara contro la Bolivia (il 6 settembre scorso).
Ed è pure per questo che ha catturato l’attenzione di tutti i principali club europei. Lo ha cercato il Manchester United, mentre in Spagna si sono mossi Siviglia ed Atletico Madrid. In Italia, invece, oltre alla Fiorentina, è stato proposto persino all’Inter. La Fiorentina avrebbe già superato la cifra di 10 milioni inizialmente prospettata. C’è da capire se riuscirà a chiudere l’operazione adesso, sbaragliando sul nascere la concorrenza, o se sarà necessario riaggiornarsi all’estate.
Di
Redazione LaViola.it