Scopriamo il club turco, vincitore del Gruppo G di Conference League e prossimo avversario della Fiorentina agli ottavi
L’urna di Nyon ha ufficialmente consegnato alla Fiorentina il nome della squadra avversaria per gli ottavi di Conference League. I viola affronteranno il Sivasspor della doppia sfida del 9 (al Franchi) e 16 marzo (in Turchia). Un sorteggio almeno sulla carta favorevole per la squadra di Italiano: la squadra turca attualmente occupa la dodicesima posizione nella Super Lig, in piena lotta salvezza (a due punti dal quartultimo posto) e lontano dalla zona europea. La squadra di Calimbay ha infatti 24 punti in classifica, con 6 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte. Così come la Fiorentina, non brilla in fase realizzativa, avendo messo a segno solo 26 reti, contro le 31 subite. Senza dubbio migliore l’andamento in Europa: il Sivasspor infatti ha superato la fase a gironi piazzandosi al primo posto nel Gruppo G con 11 punti, sfidando Cluj, Slavia Praga e Ballkani.
CITTÀ E STADIO. Fondato nel 1967, il club ha sede a Sivas, città di 312 mila abitanti circa situata al centro della Turchia, capoluogo dell’omonima provincia e distante circa 900 km da Istanbul. Disputa le partite interne allo stadio 4 Settembre (in turco 4 Eylül Stadyumu), che ha una capienza di circa 27.500 persone.
TROFEI. Nella passata stagione la squadra biancorossa ha conquistato il primo storico trofeo, la Coppa di Turchia, battendo 3-2 ai supplementari il Kayserispor. Proprio grazie a questo successo ha ottenuto la qualificazione europea.
ROSA. Nella rosa (che secondo Transfermarkt ha valore di 28 milioni) non spiccano nomi di primissimo livello. Il giocatore forse più conosciuto è Ahmed Musa, attaccante ex Leicester e della nazionale nigeriana che si laureò Campione d’Africa nel 2013. Altri nomi di rilievo sono l’esterno offensivo Max Gradel, il camerunense ex Tottenham N’Jie e il maliano Mustapha Yatabaré. In mezzo al campo Cofie, ex Genoa, vecchia conoscenza del campionato di Serie A.
Di
Niccolò Misul