Connect with us

Editoriali

A Udine l’ultimo atto della stagione. Da domani via alle riunioni per pianificare il futuro

Mandragora e De GEa - Fiorentina

Ultimo atto a Udine, ma in casa viola si pensa già molto al futuro. Da domani via alle riunioni per pianificare la prossima stagione

Poteva di certo essere una domenica diversa, di speranze e adrenalina. Sarà un’ultima giornata di campionato in tono minore, con la speranza (per chi la coltiva) di un quarto giro in Conference League. Già, perché in tanti ne farebbero anche volentieri a meno. Vedremo. Di certo la squadra di Palladino ci proverà a battere l’Udinese per aspettare notizie dall’Olimpico, dove la Lazio dovrà crollare contro il Lecce. Intreccio tra Europa e salvezza importante: i salentini di Corvino si giocano tutto, con sullo sfondo anche un eventuale spareggio con l’Empoli. Difficile fare previsioni, di certo l’abusata (a livello di termine) ‘ambizione’ prevedeva altro nell’idea del club e della squadra. L’obiettivo minimo era quello di arrivare in Europa League anche se per diversi mesi è stato accarezzato pure il sogno Champions. Svanito in concomitanza dell’eliminazione in Conference per mano del Betis. Giorni che hanno lasciato il segno sul presente e sul futuro.

La contestazione di domenica scorsa ha toccato e non poco Raffaele Palladino, voglioso di far cambiare idea alla gente nella prossima stagione. A oggi non ci sono i presupposti per una separazione, la conferenza stampa di venerdì ha mostrato un tecnico sicuro di restare, proiettato al futuro. Domani la riunione con Pradè, Ferrari e Goretti per programmare la prima fase del mercato e dunque anche per prendere le decisioni sui riscatti. Martedì ampia riunione con lo staff tecnico. Saranno analizzati diversi aspetti sui quali lavorare e migliorare in vista del raduno dei primi di luglio e di tutta la prossima stagione.

A Udine stasera la Fiorentina sarà spinta da circa 500 tifosi. In chiave formazione non sembrano esserci grandi dubbi, con il ritorno al 3-5-2 dopo l’emergenza squalifiche contro il Bologna. Davanti a De Gea spazio per Comuzzo, Marí e Ranieri. A centrocampo Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli e Gosens. In attacco Gudmundsson e Kean. Per qualcuno sarà l’ultima partita in maglia viola, per altri un arrivederci alla prossima stagione. A tenere banco resta il rinnovo in bilico di Dodo (senza una firma, la cessione si avvicinerebbe), quello dei big come De Gea e Kean che dovranno comunicare la loro volontà alla società. Beltran pare avviato al ritorno al River, Gudmundsson è il punto interrogativo più grande, ma la questione del processo ancora aperto (seppur molto ben indirizzato) potrebbe portare le due società a rinnovare il prestito. Tempo per parlarne ce ne sarà. Adesso l’ultimo atto della stagione, poi la carne al fuoco non mancherà.

29 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

29 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

29
0
Lascia un commento!x