Connect with us

News

Vai Nico! Gonzalez ha cambiato marcia. Gol, assist e giocate. A destra, come piace a Italiano

Gonzalez

Nico Gonzalez ha cambiato marcia. Due gol di fila, due assist nelle ultime tre giornate e continui progressi. A destra, a piede invertito, come piace e voleva Italiano

Adesso sì, Nico Gonzalez ha cambiato marcia. Due gol di fila, due assist nelle ultime tre giornate e continui progressi, sia in termini di concretezza che di ‘presa decisione’. Il gol con l’Empoli, arrivato dopo un digiuno in maglia viola lungo quasi sei mesi, evidentemente lo ha sbloccato ancor di più. Al Maradona, infatti, l’ex Stoccarda non solo ha avuto il merito di buttarla dentro con un sinistro perfetto, ma anche di aprire in maniera illuminante per l’esterno dall’altra parte in occasione del gol dell’1-2 viola di Ikoné. Il tutto fatto da destra, dettaglio non di poco conto.

A DESTRA. Vincenzo Italiano aveva iniziato a parlare di esterni a piede invertito già dal primo giorno in cui si presentò da allenatore della Fiorentina. Ci ha lavorato, ci ha insistito, ancora e ancora, nonostante i gol arrivassero col contagocce e lo stesso Gonzalez, più volte, avesse sottolineato di preferire come raggio d’azione la corsia di sinistra, dove ad inizio stagione aveva segnato col Torino e in Coppa Italia col Cosenza. La ‘testardaggine’ di Italiano ha pagato, adesso Gonzalez è cresciuto ancora. A destra.

In questa prima annata di avventura italiana ha già superato il minutaggio da esterno di destra che aveva collezionato in precedenza tra Stoccarda e Argentinos Juniors, con parentesi da ala destra anche in Nazionale.

dati transfermarkt, partite giocate da esterno di destra

GOL E ASSIST. Il record di gol stagionali resta quello messo a referto con lo Stoccarda, ma in B tedesca, con 14 centri. Era arrivato a 6 in Bundesliga (in 15 presenze) e a 7 in Superliga (in 24 presenze). Adesso è a quota 4 reti in Serie A (più 1 in Coppa Italia), con anche 6 assist, nella top 10 del campionato.

In pratica, ha contribuito ad un quinto dei gol totali segnati dai viola. A questi vanno aggiunti anche i rigori che si è procurato in stagione, come quello di Coppa Italia contro l’Atalanta o quello col Bologna, in cui si procurò anche la punizione da cui nacque il gol di Biraghi. Il tutto in una stagione anomala, con rientri last minute dall’Argentina in finestre di gare internazionali con tre partite a sosta, con un periodo di stop forzato causa Covid-19 lunghissimo (quasi un mese) ed un recupero post infezione tutt’altro che immediato.

POST SPRECO. Dopo essere stato per lunghi tratti di stagione al di sotto del rendimento che ci si attendeva da un calciatore che è stato l’acquisto più costoso di sempre della storia della Fiorentina, Gonzalez adesso ha svoltato, soprattutto in termini di concretezza. Intanto è il calciatore viola che ha messo a referto il maggior numero di conclusioni in Serie A, 53, ma nelle ultime due gare ha decisamente migliorato la media realizzativa: tra Empoli e Napoli, infatti, ha tirato 8 volte segnando 2 gol. Il periodo dello spreco, dunque, pare alle spalle, tra dribbling, recuperi, falli subiti e scelta corretta nella giocata, che sia il tentare il tiro o trovare l’assist.

MISTER 27 MILIONI. Quei 27 milioni che Commisso tirò fuori per prenderlo dallo Stoccarda, guarda caso nel momento in cui arrivò la rottura con Gattuso (come a dare un segnale), iniziano a tramutarsi anche in rendimento sul campo. E i margini di crescita sono ancora enormi, come più volte detto da Vincenzo Italiano.

8 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

8 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

8
0
Lascia un commento!x