Connect with us

Rassegna Stampa

Un tour de force in trasferta: ancora nessuna vittoria lontano dal Franchi

palladino

I viola giocheranno 5 delle prossime 7 sfide lontano dal Franchi. Un altro esame per la squadra di Palladino a caccia di conferme

Prove tecniche di tour de force, in attesa che da fine novembre in poi cominci la vera e propria maratona. Mentre in casa viola sono ancora 24 le ore di riposo concesse da Palladino al gruppo, atteso domani a riprendere gli allenamenti sui campi del Viola Park, si avvicina una ripresa del campionato in cui la Fiorentina sarà messa alla prova in termini di tenuta, mentale e fisica. Scrive il Corriere Fiorentino.

Sette sfide racchiuse in tre settimane, dalla trasferta di Lecce al Verona in casa che chiuderà una seconda tranche di partite nelle quali la squadra di Palladino sarà chiamata a confermare quanto di buono fatto vedere fino all’ultima sosta. Un ritmo non ancora frenetico come si preannuncia quello da tenere sul finire dell’anno, quando a campionato e Conference si aggiungerà anche la Coppa Italia con il derby con l’Empoli in programma a inizio dicembre rigorosamente infrasettimanale, ma certamente impegnativo. Anche perché dei sette match in arrivo da domenica in poi cinque saranno in trasferta, Europa inclusa, aspetto sul quale tecnico e squadra sono chiamati a migliorare.

Se al Franchi il passo dei viola è più che spedito con due vittorie (Lazio e Milan) e due pareggi (Venezia e Monza) oltre al pari iniziale con l’Akademia Puskas e il successo sui Saints in Conference League, è lontano da Campo di Marte che la Fiorentina ha faticato a portare a casa punti preziosi e anche l’accesso alla Conference che ora vedrà la Svizzera e Cipro come prossime tappe.

Contando la sconfitta di Bergamo e i due pareggi con Parma ed Empoli i viola sono ancora alla ricerca del primo successo esterno in Serie A, anche perché pure in Ungheria nel ritorno del play-off europeo arrivò il terzo pareggio fin qui collezionato in trasferta. Insomma se la classifica tenesse conto solo delle sfide interne Palladino e i suoi sarebbero al quinto posto con 8 punti in 4 gare (media di 2 punti a partita con 6 gol fatti e 4 subiti) dietro a Napoli, Lazio, Inter e Udinese. Al contrario considerando solo gli impegni esterni si ritroverebbero in fondo alla graduatoria con appena due punti su tre gare giocate, una media punti da 0,67 e soltanto 3 gol segnati a fronte dei 4 subiti.

L’obiettivo allora non può che esser quello d’invertire il trend, per crescere oltre che in termini di rendimento anche di personalità, e pure per lasciarsi alle spalle eventuali paragoni con la passata stagione. D’altronde dopo sette giornate la squadra allora allenata da Italiano viaggiava con una media di 2 punti a partita mantenendosi tra le prime cinque del campionato con 14 punti, 4 in più rispetto a quest’anno, e c’è da scommettere sulla voglia di Palladino di proseguire sulla buona strada intrapresa di recente. A cominciare da Lecce, dove i viola giocheranno domenica alla ripresa, e stesso dicasi per la prima trasferta di Conference League, logisticamente più semplice da affrontare rispetto al passato.

In Svizzera, contro il San Gallo, la Fiorentina riprenderà un cammino che la vedrà di nuovo in scena il 7 novembre, nell’isola di Cipro contro l’Apoel Nicosia, nel mezzo la sfida alla Roma al Franchi alle 20.45 di domenica 27 e le trasferte di Genova e Torino intervallate da soli tre giorni. Per il grande ex Gudmundsson il ritorno a Marassi è infatti fissato nel primo turno infrasettimanale della stagione, giovedì 31 ottobre, in una settimana in cui si continuerà a giocare ogni tre giorni anche in assenza della Conference League.

Ultima tappa di un autunno in salita la gara casalinga contro il Verona, occasione buona per tirare le somme dopo un’altra buona fetta di stagione e soprattutto cominciare ad abituarsi a un calendario sempre più fitto. E pure a settimane in cui ci sarà sempre meno tempo per allenarsi al Viola Park.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

1
0
Lascia un commento!x