Connect with us

Rassegna Stampa

Tuttosport – Una vittoria per smorzare i mugugni, con il Como è già un crocevia per Pioli

Due punti in tre partite, Pioli a caccia della prima vittoria. Comuzzo verso un turno di riposo, Como con il triplo impegno in una settimana

La Fiorentina insegue la prima vittoria in campionato, anche per smorzare i primi mugugni. Stefano Pioli è consapevole che due soli punti in classifica, per una squadra che si pone obiettivi importanti e che ha voluto puntare sulla sua esperienza per raggiungerli, non possono essere soddisfacenti: così il Como diventa già un crocevia con il tecnico che spera di imboccare la strada giusta. Così scrive Tuttosport.

NOVITA’. Di fronte si troverà la freschezza del Como e del suo tecnico, alla quale Pioli controbatterà con le solite certezze, a partire da Kean centravanti, che deve ancora sbloccarsi in maglia viola, ma anche con qualche aggiustamento tattico o di interpreti. Pioli è pronto infatti a ripartire da Nicolussi Caviglia e da Fazzini che, entrando nel finale della gara con il Napoli, avevano dato segnali positivi. In particolare l’ex Venezia in cabina di regia permetterebbe a Fagioli di tornare mezzala mentre Fazzini sostituirà Gudmundsson (non ancora al meglio dopo l’infortunio alla caviglia in Nazionale) dietro a Kean, a meno che Pioli non punti su Piccoli. Ballottaggi che si uniranno a quello in difesa dove Comuzzo, al quale il tecnico dà grande fiducia, potrebbe anche avere un turno di riposo visto che è alle prese con il recupero da un virus che lo ha debilitato. In quel caso Pablo Marì e Viti si giocherebbero una maglia al centro della difesa con Pongracic spostato a destra.

COMO. Non sarà una settimana banale quella che sta per cominciare con la partita di oggi a Firenze per il Como. Lo stesso Cesc Fabregas ricorda che «a noi, a me come allenatore non è mai capitato di giocare tre partite in meno di una settimana». Oggi, mercoledì in Coppa Italia con il Sassuolo e sabato prossimo con la Cremonese. Per il tecnico del Como è un’opportunità: «Con la rosa più ristretta ora c’è spazio per tutti. Potremo cambiare completamente la squadra tra una partita e l’altra, quello che ci serve in questo momento». Prima di tutto, c’è la Fiorentina. La scorsa stagione, fu la partita della svolta, che lanciò il Como nel finale di campionato: «Quest’anno è una Fiorentina un po’ diversa, una squadra con tanta esperienza e una struttura fisica importante». Ci sono ballottaggi aperti. Uno, in difesa, per il sostituto dello squalificato Ramon – uno tra Diego Carlos e Goldaniga -, mentre in attacco dovrebbe essere ancora il turno di Morata.

6 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

6 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

6
0
Lascia un commento!x