Con l’uscita del calendario ufficiale delle partite di Conference League, è possibile avere un’idea preciso di quelle che saranno le partite da domani al prossimo 13 novembre, quando il campionato si interromperà per il Mondiale in Qatar
La Fiorentina è chiamata ad uno sforzo veramente importante, visto che in 77 giorni scenderà in campo in ben 19 partite ufficiali tra campionato e Conference League. I viola saranno impegnati sempre ogni tre giorni, ad eccezione del momento in cui sarà lasciato spazio agli impegni delle nazionali (stop del campionato il weekend del 24-25 settembre) e di un’unica settimana tra Lecce ed Inter (16 e 23 ottobre) dove non è previsto né un turno infrasettimanale né una partita europea. Sono gli unici casi in cui la Fiorentina potrà respirare. Il calendario stilato di seguito ha orari e date certe fino all’esordio europeo contro l’RFS Riga dell’8 settembre. Poi ci sarà da attendere che la Lega comunichi anticipi e posticipi dalla partita contro il Bologna in avanti. Poco cambia ai fini dello sforzo della Fiorentina.
Fiorentina-Napoli (domani ore 20.45)
Udinese-Fiorentina (mercoledì 31/08 ore 18.30)
Fiorentina-Juventus (sabato 3/9 ore 15.00)
Fiorentina-RFS Riga (giovedì 8/9 ore 18.45)
Bologna-Fiorentina (11/9, data e ora da definire)
Istanbul Başakşehir-Fiorentina (giovedì 15/9 ore 21.00)
Fiorentina-Verona (18/9, data e ora da definire)
PAUSA PER GLI IMPEGNI DELLA NAZIONALE (WEEKEND 24/25 SETTEMBRE)
Atalanta-Fiorentina (02/10, data e ora da definire)
Hearts-Fiorentina (giovedì 6/10 ore 21.00)
Fiorentina-Lazio (9/10, data e ora da definire)
Fiorentina-Hearts (giovedì 13/10 ore 18.45)
Lecce-Fiorentina (16/10 data e ora da definire)
Fiorentina-Inter (23/10 data e ora da definire)
Fiorentina-Istanbul Başakşehir (27/10 ore 18.45)
Spezia-Fiorentina (30/10, data e ora da definire)
RFS-Fiorentina (03/11 ore 16.30)
Sampdoria-Fiorentina (06/11, data e ora da definire)
Fiorentina-Salernitana (09/11), data e ora da definire)
Milan-Fiorentina (13/11, data e ora da definire)
Di
Alessandro Latini